• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival: sabato lo spettacolo “La Battaglia Navale, ovvero Miguel de Cervantes e Cesare Caporali in Parnaso”

venerdì 19/08/16 Corciano Centro 1 commenti

battaglia navale corciano festival decameron spettacolo teatro corciano-centro
battaglia navale corciano festival decameron spettacolo teatro corciano-centro

Battaglia di Lepanto

L’edizione 2016 del Corciano Festival si avvia alla conclusione.

Per la giornata del 20 agosto, la penultima in cartellone, la 52esima edizione dell’Agosto Corcianese celebra i 500 anni dalla nascita del condottiero Ascanio Della Corgna con il convegno sulla letteratura alla corte dei Della Corgna alla Sala del Consiglio comunale “Alessandro Truffarelli”, in programma alle 17.30. Per l’occasione i relatori saranno Pasquale Tuscano, Giovanni Riganelli e Alessandra Tiroli.

Alle 21.30, in Piazza Coragino, lo spettacolo “La Battaglia Navale, ovvero Miguel de Cervantes e Cesare Caporali in Parnaso”, la messa in scena di un immaginario incontro fra i due poeti e del loro dialogo sulla battaglia di Lepanto, sulla poesie e sulla morte di Ascanio della Corgna. Il testo e la regia sono a cura di Anton Carlo Ponti, gli interventi musicali saranno affidati alla Corciano Festival Ensemble e gli attori sono Pino Menzolini, Mauro Silvestrini e Claudio Bellanti. Ad arricchire lo spettacolo le proiezioni di dipinti sulla battaglia di Lepanto e delle residenze corgnesche.

Nel dettaglio della messa in scena: Cesare Caporali, poeta alla corte di Ascanio della Corgna, autore del celebre Viaggio in Parnaso, incontra Miguel de Cervantes -sommo autore del Don Chisciotte della Mancia e anch’egli di un successivo Viaggio del Parnaso- sul Monte delle Muse e di Apollo, e insieme rievocano brani delle proprie vite. Al centro del dialogo la Battaglia di Lepanto che salvò l’Europa e la cristianità, alla quale parteciparono Miguel e Ascanio. Personaggio evocato, morto lo stesso giorno mese e anno di Miguel, il sommo William Shakespeare.

Alle 20.00, come sempre, l’apertura della Taverna del Duca. Alle 21,15, invece, al giardino dell’Antico Spedale andrà in scena la terza e ultima replica del Decameron di Giovanni Boccaccio, un progetto di Elisabetta Vergani e Maurizio Schmidt. Sul palco i novellatori Ludovico Fededegni, Antonio Gargiulo, Luca Mammoli, Marco Sgrosso, Irene Timpanaro, Silvia Valsesia, Elisabetta Vergani e i musicanti Cristiano Arcelli (flauti), Sara Calvanelli ( fisarmonica) e Leonardo Ramadori (percussioni). Direzione musicale a cura di Cristiano Arcelli, per la regia di Maurizio Schmidt. Costo del biglietto € 15. Per prenotazioni Tel. 075 5188255. (In caso di mal tempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro della Filarmonica).

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • battaglia navale
  • corciano festival
  • decameron
  • spettacolo
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica CRONACA
giovedì 21/12/17

L'Abbraccio porta i doni di Natale ai bambini del reparto di oncoematologia pediatrica

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 31/10/17

Teatro: Fiennes e Malkovich star del Cucinelli di Solomeo

commento

  1. Disi Anto
    19 Agosto 2016 at 16:05 Log in to leave a comment ↓

    Molto bello e attuale, soprattutto per ricordare Lepanto.

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito