• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival: il programma di domenica 14 agosto tra arti visive e rievocazioni storiche

domenica 14/08/16 Corciano Centro 0 commenti

Corciano Festival: il programma di domenica 14 agosto tra arti visive e rievocazioni storiche
processione del lume

processione del lume

La seconda della tre giornate del Corciano Festival dedicate alle rievocazioni storiche, quella di domenica 14 agosto, è all’insegna della sfida tra i Rioni del Castello di Corciano. Alle 17.30, in piazza Coragino, Borgo, Castello, Santa Croce e Serraglio si sfideranno a colpi di precisione e mira, nella disfida degli arcieri.

Alle 20, come sempre, l’apertura della Taverna del Duca. Alle 21.15, in centro storico, appuntamento con la Quattrocentesca Processione del Lume. Clero, valletti, magistrati, corporazioni delle Arti e dei Mestieri, tamburini e popolani sfilano per le vie dell’antico Borgo al canto di laudi medievali e orazioni latine. Il coro sarà diretto da Antonietta Battistoni. In programma per la Quattrocentesca Processione del Lume anche la lettura di antiche preghiere tratte dal Conto di Corciano e di Perugia (cod. Vat. Lat. 4834 sec. XIV).
Come ogni giorno, sarà possibile visitare le tante mostre del Festival: la chiesa di San Francesco ospita fino al 2 ottobre l’esposizione “Ascanio della Corgna, i Turchi e la battaglia di Lepanto”, a cura di Tiziana Biganti, Giovanni Riganelli e della Società Bibliografica Toscana. La struttura portante della mostra è costituita da alcuni volumi del secolo XVI alternati a documenti d’archivio, dipinti, stendardi, armi e altri cimeli che contribuiscono a delineare la figura di Ascanio.

In centro storico, invece, trova spazio la mostra collettiva di giovani artisti e designer “Fiero Condottiero. Allegorie tra arte e design su Ascanio della Corgna”, visitabile fino al 21 agosto. La mostra affronta il tema del “guerriero”, inteso metaforicamente come spunto per riflettere sulla condizione del ‘fare arte oggi’, o più opportunamente del ‘vivere oggi’.
L’esposizione, curata da Andrea Baffoni e Francesca Duranti, è composta dalle opere degli artisti Giuliano Andreassi e Federica Braconi, Alessandra Baldoni, Cristiano Carotti, Filippo Fanini, Roberto Ghezzi, Pierre Moretti, Laura Patacchia, Yelena Panikovik, Frikete Topalli, Skizzo e da quelle degli studenti del corso di Fotografia del Nid Federica Lampone, Barbara Delli Franci, Valeria Schettino, Irene Marchionni, Valentino Petrosino, Eleonora Reali, Giorgia Marcucci.

E ancora. Alla sala del Consiglio “Alessandro Truffarelli” il Centro Internazionale per la pace fra i popoli di Assisi presenta “Orme del III millennio”. Le 16 litografie di Aldo Canzi saranno esposte al pubblico fino al 21 agosto.
All’archivio del concorso, invece, in corso Rotelli 10, spazio alla mostra “La banca dei Saperi”, con il sostegno di BCC Umbria a favore dell’editoria per la promozione e la conoscenza del territorio.
Alle 22,30, ai Giardini del Torrione di Porta Santa Maria, l’apertura della “Hostaria”, con degustazione di birra artigianale e vino locale e l’animazione a cura dei Tamburini di Corciano.

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
online free course
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • agosto
  • arte
  • corciano festival
  • eventi
  • mostre

Può interessarti anche

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti CRONACA
martedì 22/03/16

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio Corciano Centro
lunedì 27/08/18

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro CRONACA
mercoledì 08/11/17

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.