• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival 2016: il programma della giornata inaugurale

mercoledì 03/08/16 CRONACA 0 commenti

agosto corcianese concerti corciano festival cronaca

agosto corcianese concerti corciano festival cronacaPrenderà il via sabato 6 agosto alle 17,30 al Chiostro del Palazzo Comunale l’edizione 2016 del Corciano Festival. La 52esima edizione dell’Agosto Corcianese è dedicata ad Ascanio della Corgna e alla celebrazione dei 500 anni dalla nascita.
Fino al 21 agosto il borgo di Corciano ospita un programma artistico di alta qualità: dalle tante esposizioni artistiche ai numerosi concerti che attraverseranno ogni genere musicale, dal teatro con il Decameron di Boccaccio alla sezione dedicata alla letteratura con dibattiti sul tema e presentazioni di libri fino alle affascinanti rievocazioni storiche in costume del ‘400 che, come ogni anno, si svolgeranno dal 13 al 15 agosto. Una vera e propria festa dell’arte e della cultura da scoprire e da vivere tra i palazzi medievali e le opere d’arte del centro storico.

L’INAUGURAZIONE – Diverse le mostre che saranno inaugurate nella giornata di sabato. La Chiesa di San Francesco ospiterà fino al 2 ottobre l’esposizione “Ascanio della Corgna, i Turchi e la battaglia di Lepanto”, a cura di Tiziana Biganti, Giovanni Riganelli e della Società Bibliografica Toscana. La struttura portante della mostra sarà costituita da alcuni volumi del secolo XVI alternati a documenti d’archivio, dipinti, stendardi, armi e altri cimeli che contribuiranno a delineare la figura del Capitano di ventura Ascanio. In centro storico, invece, troverà spazio la mostra collettiva “Fiero Condottiero: Allegorie tra arte e design su Ascanio della Corgna”, visitabile fino al 21 agosto. L’esposizione, curata da Andrea Baffoni e Francesca Duranti, affronterà il tema del “guerriero” inteso metaforicamente come spunto per riflettere sulla condizione del ‘fare arte oggi’, o più opportunamente del ‘vivere oggi’; è composta dalle opere degli artisti Giuliano Andreassi e Federica Braconi, Alessandra Baldoni, Cristiano Carotti, Filippo Fanini, Roberto Ghezzi, Pierre Moretti, Laura Patacchia, Yelena Panikovik, Frikete Topalli, Skizzo e da quelle degli studenti del corso di Fotografia del Nid Federica Lampone, Barbara Delli Franci, Valeria Schettino, Irene Marchionni, Valentino Petrosino, Eleonora Reali e Giorgia Marcucci. Alla Sala del Consiglio “Alessandro Truffarelli” il Centro Internazionale per la pace fra i popoli di Assisi presenta “Orme del III millennio”. Le 16 litografie di Aldo Canzi saranno esposte al pubblico fino al termine del Festival.
All’archivio del concorso, in corso Rotelli 10, spazio alla mostra “La banca dei Saperi”, con il sostegno di BCC Umbria a favore dell’editoria per la promozione e la conoscenza del territorio.

TAVERNA E CONCERTO INAUGURALE – In programma per la prima giornata del Corciano Festival 2016 anche l’apertura della Taverna del Duca alle ore 20 e il concerto di inaugurazione dedicato ad Ascanio della Corgna, che apre la sezione musicale curata dal Maestro Andrea Franceschelli. Appuntamento alle 21.15 in Piazza Coragino con il concerto-spettacolo sulla commedia “Honesta Schiava” di Girolamo Pico da Sansepolcro (1601). L’ideazione e l’adattamento del testo sono a cura di Biancamaria Brumana, Ordinario di Storia della musica all’Università degli Studi di Perugia. Sul palco Nicola Di Filippo, sopranista, l’Ensemble Nova Alta, l’Ensemble Suono Giallo, Matteo Magna (voce recitante) e Mauro Speziali (narratore). Musiche di Claudio Monteverdi Emilio de’ Cavalieri, Francesco Cavalli, Carlo Pedini, Fabrizio De Rossi Re, Angelo Benedetti. Scene e costumi di Cinzia Verni.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download lava firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • agosto corcianese
  • concerti
  • corciano festival

Può interessarti anche

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese Corciano Centro
lunedì 21/08/17

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata" Corciano Centro
giovedì 10/08/17

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata"

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo EVENTI E CULTURA
martedì 22/08/17

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

Corciano Festival: la 54esima edizione è già nell'aria Corciano Centro
martedì 24/07/18

Corciano Festival: la 54esima edizione è già nell'aria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito