• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Una nuova scuola media a San Mariano, Betti: “Vinto il bando da 3,9 milioni di euro”

mercoledì 20/07/16 CRONACA, San Mariano 0 commenti

Una nuova scuola media a San Mariano, Betti: “Vinto il bando da 3,9 milioni di euro”

corciano terni scuolaIl Comune di Corciano e quello di Terni sono gli unici dell’Umbria selezionati da Regione e MIUR per accedere al bando nazionale sulla Buona Scuola che consente la realizzazione di nuovi edifici scolastici. Al rientro dall’evento #ScuoleInnovative, tenutosi il 19 luglio a Terni nella Sala del Consiglio Comunale, il Sindaco Cristian Betti esprime soddisfazione. “E’ un’occasione straordinaria – sottolinea – grazie alla quale a San Mariano potremo disporre di una nuova scuola secondaria di primo grado che sorgerà nel quartiere Girasole, tra la nuova Chiesa e l’attuale sede scolastica, strutturata in 9 classi e che ci consentirà di accogliere oltre 225 studenti. Un intervento importante – aggiunge – per l’importo di 3,9 mln di euro”.

Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato, per il Comune di Corciano, oltre al primo cittadino, l’architetto Elena Bellaviti ed il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo B. Bonfigli, Daniele Gambacorta – è stato ribadita, sia dall’assessore regionale Antonio Bartolini che dal direttore generale del Ministero per l’edilizia scolastica, Simona Montesarchio, l’attenzione del Governo nazionale all’edilizia scolastica, volta a recuperare un annoso ritardo. Da qui il corposo investimento messo in campo su scala nazionale, pari a 350 milioni di euro per dotare la penisola di 52 nuovi edifici, che rappresenta per la Regione Umbria ed i suoi Comuni un’opportunità importantissima. “A Corciano – precisa ancora Betti – il cui trend demografico in crescita è dimostrato dal raddoppio della popolazione nell’arco di due censimenti, si è pensato ad una scuola che adotti una tipologia costruttiva che segue i dettami del Nord Europa e si pone come luogo di formazione civile accanto a quella scolastica. Una scuola – spiega – che costituisce il completamento ideale del quartiere, uno spazio dove non ci si limiti a somministrare ai ragazzi una lezione frontale, nelle canoniche 5 ore, ma che esca dalle stesse classi; uno spazio cultural-aggregativo dove si possano incontrare varie fasce d’età, dal pomeriggio alla sera”.

Come rimarcato dal dirigente Gambacorta durante l’incontro “esiste ed è sempre più attuale la necessità di offrire agli studenti che frequentano la Scuola Secondaria di Primo Grado spazi flessibili e attrezzati, aperti rispetto al verde circostante, in cui il personale docente, insieme alla dirigenza scolastica, può organizzare e garantire una didattica multidisciplinare più vicina e mirata alle loro esigenze”. “Il progetto preliminare per la realizzazione della Nuova Secondaria di Primo Grado a San Mariano – secondo quanto ricordato dall’Arch. Bellaviti – risale al 2006. Nel frattempo l’Amministrazione Comunale è riuscita a realizzare con propri fondi solo la Scuola d’Infanzia che attualmente ospita 235 bambini in 9 sezioni. La prossima e futura realizzazione della Nuova Scuola da un lato consentirà di creare un unico Centro Didattico nel quartiere Girasole e, dall’altro, di migliorare ed ampliare gli spazi della Scuola Primaria dotandoli di laboratori ed aule speciali al piano seminterrato, spazi oggi utilizzati dagli studenti della scuola secondaria di I° grado”.

L’assessore ai servizi scolastici, Franco Baldelli commenta: “è importantissimo avere vinto il Bando della Regione, ciò ci consentirà in futuro di accogliere le richieste, in aumento, delle famiglie. Fino ad oggi abbiamo fatto tutto quanto era possibile per recuperare spazi dalle aree comuni da poter destinare alla didattica, ma abbiamo davvero occupato tutto quanto era possibile. Ci occorreva una nuova scuola, perché l’implementazione di servizi per le famiglie per noi è prioritaria da sempre e non dobbiamo abbassare l’attenzione. In un contesto in cui le risorse sono modeste – conclude – questo investimento in edilizia scolastica rappresenta un investimento per il futuro della comunità”.

Di dettagliare le tempistiche, si è incaricata il direttore generale del Ministero per l’edilizia scolastica, precisando che, tra il concorso di idee # Scuole innovative con scadenza il 30 agosto, la scelta delle 3 proposte migliori da parte del Miur e la successiva messa a disposizione dei Comuni, ai quali competerà l’onere della progettazione esecutiva, il perfezionamento delle procedure di cessione dell’area e di gestione dell’appalto da parte di Inail, passeranno almeno 12 mesi. Ultimi passaggi, secondo quanto riferito, la messa a disposizione del nuovo plesso scolastico agli studenti della scuola secondaria di primo grado da parte del Miur, mediante un contratto di locazione.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download xiomi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • #ScuoleInnovative
  • bando
  • buona scuola
  • ministero
  • miur
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.