• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Baciatevi! Si vive meglio: oggi è la Giornata mondiale del bacio

mercoledì 06/07/16 GLOCAL 0 commenti

baci baci perugina baciatevi giornata ondiale del biacio studio vivere meglio glocal

baci baci perugina baciatevi giornata ondiale del biacio studio vivere meglio glocalAiuta a mantenere viva la coppia, rende più forte l’amicizia, ma a volte lo dimentichiamo per colpa del lavoro e della mania per i social network. In occasione della Giornata mondiale del bacio che si celebra oggi, scopriamo che per 7 fra psicologi e psichiatri su 10 (72%) baciare aiuta a vivere meglio. Un dato che viene confermato da diversi studi internazionali. Ma quali sono gli effetti positivi di questo gesto? Per prima cosa aumenta l’affetto delle persone verso i propri cari (72%) e allo stesso tempo provoca una forte scarica ormonale nella coppia (65%). Ma a far dimenticare il valore benefico del bacio, a volte si mettono di mezzo il lavoro eccessivo (39%) e la fissazione per i social network (26%).

E’ quanto emerge da uno studio di Baci Perugina condotto su circa 4mila italiani, uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con metodologia Woa (Web Opinion Analysis), e su un panel di 60 esperti tra psichiatri e psicologi, attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community.

“Il bacio, sia amicale che passionale, è importante nel ventaglio dei comportamenti pro-sociali – afferma lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano – Purtroppo è un gesto o troppo ritualizzato (i tre baci sulla guancia del saluto degli adolescenti) o dimenticato, quasi estinto, anche e soprattutto nelle coppie. Il bacio invece è importante perché entriamo in contatto intimo con l’altro, vinciamo resistenze psicologiche e sentiamo l’altro attraverso odori, sapori, fisicità”.

“Inoltre – prosegue lo psichiatra – con il bacio dell’innamorato (bocca a bocca) scambiamo feromoni, le molecole dell’attrazione sessuale. L’uomo trasmette anche il testosterone, eccitante anche per la donna. I baci danno un impulso diretto al rinencefalo, l’area antica del nostro cervello che permette l’eccitazione sessuale. E ancora, il bacio produce ossitocina in chi lo dà, l’ormone dell’affiliazione, della condivisione e dell’attaccamento”, meglio noto come ‘ormone delle coccole’, “aspetti che nelle relazioni oggi tendono a mancare”.

Per 7 esperti su 10, dunque, baciare aiuta a vivere meglio perché unisce insieme tanti aspetti positivi. E se il 20% reputa questo gesto positivo, ma non essenziale, solo l’8% avanza dei dubbi sul valore del bacio. Ma perché gli italiani oggi trascurano il bacio e dimenticano i vantaggi di questo semplice gesto? Nella maggior parte dei casi i connanzionali intervistati ammettono di trovare poco tempo per baci e coccole a causa del lavoro (39%). Anche i social network (26%) incidono: il rientro dal lavoro non è più sinonimo di baci e abbracci con il partner o con la famiglia, ma un appuntamento fisso con il computer.

Quanto alle diverse tipologie di bacio, quello sulla bocca è ritenuto di gran lunga il più passionale, quello che rilascia i feromoni e stimola il desiderio, secondo gli esperti intervistati. Il bacio sulla guancia invece dà un effetto di legame e simpatia: è la base di un rapporto amichevole. Il bacio sulla fronte dà un forte senso di sicurezza e protezione. Viene utilizzato soprattutto dal compagno per rassicurare la propia ragazza e dal padre di famiglia, per trasmettere amore ai propri figli. Il bacio sul collo è un segnale di grande complicità e attrazione. Quello sulla testa è meno intimo di quello sulla fronte e “rappresenta un gesto di apertura verso una nuova avventura. E’ il passo successivo al bacio sulla guancia ed è il classico segnale che si vuole costruire qualcosa di più importante”.

adnkronos

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • baci
  • baci perugina
  • baciatevi
  • giornata ondiale del biacio
  • studio
  • vivere meglio

Può interessarti anche

I valori della Resistenza al centro del "Premio Riccardo Romani per lo Studio della Storia" Ellera Chiugiana
venerdì 08/05/15

I valori della Resistenza al centro del "Premio Riccardo Romani per lo Studio della Storia"

Oggi i cani e i gatti vivono il doppio rispetto a un secolo fa 4ZAMPE
mercoledì 09/12/15

Oggi i cani e i gatti vivono il doppio rispetto a un secolo fa

Laureata con una tesi sul "Girasole" venti anni fa: ora il comune cerca l'autrice CRONACA
domenica 23/10/16

Laureata con una tesi sul "Girasole" venti anni fa: ora il comune cerca l'autrice

Seconda edizione del premio intitolato a Riccardo Romani, la sera concerto della tribute dei Pink Floyd Corciano Centro
venerdì 01/05/15

Seconda edizione del premio intitolato a Riccardo Romani, la sera concerto della tribute dei Pink Floyd

Il bacio di 'Giuda', Perugina teme il peggio ECONOMIA
giovedì 17/09/15

Il bacio di 'Giuda', Perugina teme il peggio

Primo giorno di scuola: anche l'Assessore regionale Bartolini fa il punto sulle scuole umbre GLOCAL
lunedì 14/09/15

Primo giorno di scuola: anche l'Assessore regionale Bartolini fa il punto sulle scuole umbre

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito