• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 7 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Brexit, Coldiretti Umbria: “Futuro incerto per 28 milioni di export agroalimentare umbro”

venerdì 01/07/16 GLOCAL 0 commenti

agricoltura brexit coldiretti glocal

agricoltura brexit coldiretti glocalFuturo incerto anche per l’export del settore agroalimentare umbro verso l’isola britannica, dopo la vittoria dei “leave” al referendum con cui la Gran Bretagna ha deciso di uscire dall’Unione Europea. È quanto sottolinea la Coldiretti regionale in riferimento alla decisione del popolo britannico che ha decretato la vittoria degli euroscettici, che potrebbe mettere in discussione l’andamento delle esportazioni dell’agroalimentare umbro verso il Paese che valgono circa 28 milioni di euro (oltre il 13% del valore di tutto l’export regionale verso il Regno Unito), perché saranno da rivedere dazi, regole, svalutazione della sterlina.

Il valore delle esportazioni del settore agroalimentare umbro, peraltro – sempre secondo un’analisi Coldiretti Umbria su dati Istat sul Commercio Estero – hanno segnato nel 2015 una crescita di circa il 7% rispetto all’anno precedente: tra i prodotti più gettonati, oli e grassi, vino e altre bevande, prodotti lattiero caseari e altri prodotti alimentari. La bilancia commerciale agroalimentare – sottolinea Coldiretti – è fortemente sbilanciata a favore dell’Italia con le esportazioni che superano di 4,6 volte le importazioni, circa di 3 volte per l’Umbria.

A preoccupare – sostiene Coldiretti – non è solo la svalutazione della sterlina che rende più oneroso l’acquisto di prodotti Made in Italy ma anche il rischio che con l’uscita dall’Unione Europea si affermi in Gran Bretagna una legislazione sfavorevole alle esportazioni agroalimentari italiane. Ad esempio si dovrà verificare il destino a livello comunitario della procedura in corso per fermare le etichette a semaforo che la Gran Bretagna ha deciso di far adottare al 98% dei supermercati inglesi nonostante si tratti di un ostacolo alla libera circolazione delle merci che sta mettendo in pericolo alcuni settori cardine dell’export Made in Italy. Inoltre – aggiunge Coldiretti – l’esito della Brexit determinerà ripercussioni sulle stesse politiche comunitarie, dato che anche la Gran Bretagna riceve risorse destinate alla politica agricola dall’Unione Europea.

Intanto ieri, a quasi due anni dall’inizio dell’embargo russo, migliaia di agricoltori della Coldiretti sono scesi in piazza a Verona, contro il rinnovo delle misure che hanno azzerato completamente le esportazioni dei prodotti agroalimentari più rappresentativi del Made in Italy scatenando una guerra commerciale che ha provocato pesantissimi danni all’economia e la perdita di posti di lavoro. Solo per l’Umbria – precisa Coldiretti – tra 2014 e 2015 l’export agroalimentare regionale verso la Russia si è dimezzato, passando da circa 24 milioni a 12 milioni di euro. Infine – conclude Coldiretti – alle perdite dirette subite dalle mancate esportazioni italiane in Russia si sommano quelle indirette dovute al danno di immagine e di mercato provocato dalla diffusione sul mercato russo di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con il Made in Italy. Bandiere, cartelli e numerosi striscioni sono stati esposti dalle migliaia di agricoltori giunti a Verona come “No all’embargo russo” ma anche “Brexit+embargo=Italia in letargo”.

Stefano Nardi
Relazioni Esterne Coldiretti

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • agricoltura
  • brexit
  • coldiretti

Può interessarti anche

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità" CRONACA
sabato 26/08/17

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità"

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne" ECONOMIA
martedì 08/03/16

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne"

Prosegue E(u)bio: al Quasar Village cooking show e mercatini delle eccellenze con ANT CRONACA
giovedì 12/10/17

Prosegue E(u)bio: al Quasar Village cooking show e mercatini delle eccellenze con ANT

È morto Renato Luigetti, esempio di grande lungimiranza imprenditoriale. Oggi il funerale CRONACA
lunedì 03/08/20

È morto Renato Luigetti, esempio di grande lungimiranza imprenditoriale. Oggi il funerale

Consumi: per Coldiretti in Umbria la spesa delle famiglie arretra dell'1,3% CRONACA
mercoledì 27/07/16

Consumi: per Coldiretti in Umbria la spesa delle famiglie arretra dell'1,3%

Turismo, a causa del sisma sono precipitate le presenze degli stranieri ECONOMIA
domenica 02/04/17

Turismo, a causa del sisma sono precipitate le presenze degli stranieri

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito