• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Effetto Brexit, le possibili ripercussioni in terra umbra fra import ed export

venerdì 24/06/16 GLOCAL 1 commenti

brexit export glocal

brexit export glocalIl referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea tiene banco in tutte le discussioni nazionali e internazionali. Ancora è presto per poter anticipare cosa accadrà in Inghilterra così come non sono prevedibili gli effetti nel resto dell’Europa e in Italia, figuriamoci in Umbria.
Intanto il Regno Unito deve comunicare formalmente al Consiglio europeo la sua intenzione di lasciare l’Unione, sempre che il Parlamento tenga conto del referendum.
Poi comunque dovrà cominciare la rinegoziazione degli accordi e dei rapporti commerciali.
Le trattative insomma rischiano di durare più dei due anni previsti dal trattato di Lisbona. Un lasso di tempo in cui l’Inghilterra dovrà continuare a rispettare i regolamenti europei anche se non parteciperà più al processo decisionale.
Dunque non è facile prevedere ancora cosa accadrà a livello locale.
Nel nostro piccolo però possiamo ricordare i rapporti commerciali che legano l’Umbria al Regno Unito.
Secondo gli ultimi dati Bankitalia nel 2015 le esportazioni verso l’UK hanno avuto il valore di 208 milioni di euro, in crescita del 16,8% rispetto all’anno precedente anche se la crescita fra 2014 e 2013 era stata più elevata.
Le importazioni che ammontano a 45 milioni di euro sono invece calate fra 2015 e 2014 del 11% nonostante l’incremento del 31% che si era registrata nel periodo precedente.
Secondo il gruppo finanziario SACE attivo nell’export credit a livello nazionale a pagare il prezzo maggiore sarà anche la meccanica strumentale, settore importante in Umbria così come quello del tessile, abbigliamento e alimentare che invece dovrebbero difendersi bene.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • brexit
  • export

Può interessarti anche

"L'impreditoria illuminata guidi la rinascita dell'Umbria", visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria ECONOMIA
venerdì 25/09/15

"L'impreditoria illuminata guidi la rinascita dell'Umbria", visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria

Le esportazioni umbre escono dalla crisi: +5% nei primi mesi del 2017 GLOCAL
venerdì 24/11/17

Le esportazioni umbre escono dalla crisi: +5% nei primi mesi del 2017

Export: un'azienda corcianese fra le finaliste del Premio Export2Succeed ECONOMIA
martedì 13/02/18

Export: un'azienda corcianese fra le finaliste del Premio Export2Succeed

Crisi, la Cgil Umbria fa il punto: "Dopo sette anni non c'è ripresa, massacrato il lavoro" ECONOMIA
mercoledì 21/01/15

Crisi, la Cgil Umbria fa il punto: "Dopo sette anni non c'è ripresa, massacrato il lavoro"

Brexit, Coldiretti Umbria: "Futuro incerto per 28 milioni di export agroalimentare umbro" GLOCAL
venerdì 01/07/16

Brexit, Coldiretti Umbria: "Futuro incerto per 28 milioni di export agroalimentare umbro"

Economia: la Cina strizza l'occhio all'Umbria, ecco le nuove opportunità per le imprese ECONOMIA
martedì 01/12/15

Economia: la Cina strizza l'occhio all'Umbria, ecco le nuove opportunità per le imprese

commento

  1. Enrico Pentonieri
    24 Giugno 2016 at 18:41 Log in to leave a comment ↓

    Precisamente la Tuerra mbra ndo stà?

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito