• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Festival Villa Solomei: Festa europea della musica con doppio concerto

venerdì 17/06/16 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

festival musica organo solomeo spettacolo teatro eventiecultura solomeo

festival musica organo solomeo spettacolo teatro eventiecultura solomeoMartedì 21 giugno, saranno due i concerti in occasione con la Festa della Musica a Solomeo, alle ore 17,00 presso la Chiesa di San Bartolomeo e alle 18,30 presso il Teatro Cucinelli.
Il primo concerto dal titolo “Con Due Mantici” ed eseguito in chiesa da Cosimo Prontera (organo), Nico Berardi (sordellìna – zampogna e ciaramella) e Vito De Lorenzi (percussioni ), indaga attorno alle radici popolari della musica colta.
Il programma offerto è uno stravagante percorso fra il più complesso e il più popolare degli strumenti musicali, rispettivamente l’organo e la zampogna.
I luoghi in cui i due strumenti fecero sentire la loro voce sono state le chiese, ambienti dove nel XVII sec. si catechizzava col nuovo messaggio controriformista, un messaggio strutturato per poter raggiungere tutte menti anche le più semplici.

Subito dopo il concerto d’organo, il pubblico potrà assistere alle ore 18,30 al teatro Cucinelli al racconto concerto dal titolo Il tempo della musica. Un frammento di eternità con Sandro Cappelletto (voce narrante) e Marco Scolastra.
Testo e drammaturgia sono dello stesso Sandro Cappelletto mentre Marco Scolastra eseguirà al pianoforte musiche di Johann Sebastian Bach, Franz Schubert, Arvo Pärt, Olivier Messiaen
Il racconto è tutto incentrato su una strana creatura, il suono. Un fenomeno fisico, destinato a durare pochi secondi; anche l’accordo suonato con la maggiore potenza, fortissimo, si dissolverà presto nello spazio e di lui non resterà traccia. Il suono non si può toccare, non si può vedere, non ha una vita sensibile. Eppure persiste, svelando la doppia natura concessa al nostro udito: un organo sensibile, che corrisponde all’atto del sentire come atto fisiologico e, nello stesso tempo, un veicolo che dilata il tempo fisico dell’ascolto nella nostra percezione interiore. Ed è qui che, contro ogni legge della fisica, la musica crea un suo proprio tempo, infinito e possibile, trattenendolo vivo per sempre nella nostra memoria.
Entrambi i concerti sono ad ingresso libero

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • festival
  • musica
  • organo
  • solomeo
  • spettacolo
  • teatro

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità" CRONACA
sabato 01/08/20

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità"

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita EVENTI E CULTURA
venerdì 31/05/19

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo ECONOMIA
martedì 12/06/18

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito