• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Presentazione di ‘Dopo il buio la luce’, il libro dedicato dagli studenti della Bonfigli all’incontro con Piero Terracina

martedì 17/05/16 Corciano Centro, GLOCAL, Mantignana, San Mariano 0 commenti

Presentazione di ‘Dopo il buio la luce’, il libro dedicato dagli studenti della Bonfigli all’incontro con Piero Terracina

locandina terracinaL’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico è anche il momento in cui i progetti ai quali si è lavorato per mesi vivono la loro fase pubblica. Accadrà all’Istituto Benedetto Bonfigli di Corciano con la presentazione di “Dopo il buio la luce”, il libro di Morlacchi Editore che documenta l’incontro, avvenuto il 1 febbraio scorso, fra gli studenti e Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz.

L’appuntamento è fissato per venerdì 20 maggio alle 21,00, alla Sala Marcarelli della Banca di Credito Cooperativo Umbria BCC di Mantignana. A portare il proprio saluto, il Presidente della Banca, Luca Pecetti, il Sindaco di Corciano Cristian Betti e l’assessore alle attività culturali Lorenzo Pierotti, la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Sabrina Boarelli e la Senatrice Nadia Ginetti. In veste di relatori, quanti hanno vissuto l’intero percorso dal di dentro, dal Dirigente Scolastico, Daniele Gambacorta, all’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli, alla consigliera delegata alle pari opportunità Emanuela Boccio. A leggere brani della pubblicazione, saranno i ragazzi-autori. Parlando di quell’incontro, definito “un grande dono che ci ha concesso Terracina”, Maria Cristina Galli la docente che ha sognato per prima il traguardo della pubblicazione patrocinata dal Comune, ne descrive la struttura. “Dopo uno spazio definibile istituzionale – dice – abbiamo previsto un capitolo introduttivo per la spiegazione del lavoro didattico (metodologia, obiettivi, finalità…) e quindi ulteriori capitoli con il fulcro del lavoro. Le classi coinvolte sono state 8, i ragazzi hanno scritto testi traboccanti di emozioni, lasciando parlare il cuore e sottolineando l’avvicinamento alla tematica trattata ed al personaggio, prima e durante la conferenza. Le conclusioni sono a cura del Dirigente Scolastico. Ad impreziosire il tutto – aggiunge – un DVD audio-video con la registrazione integrale dell’incontro di febbraio, intervallata da brani musicali eseguiti dagli alunni e filmati al Teatro della Filarmonica”.

Dalla Prefazione firmata dall’assessore Baldelli si percepisce il coinvolgimento per l’incontro con Terracina e per la costruzione del ‘sogno’ del Preside e della professoressa di considerare un’occasione di conoscenza come “snodo fondamentale ed imprescindibile di un percorso che prosegue fino ad oggi ‘cristallizzando’ le emozioni e le sensazioni di quella giornata nelle pagine di un libro. Come tutte le idee – scrive ancora – abbiamo avuto bisogno di tante gambe, del resto, da soli si va più veloci … forse …, ma insieme si va più lontano. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra – la riflessione di Baldelli – ed il risultato è stato la Memoria che si è materializzata, resa viva dalla voce grave di un vecchio signore, a tratti duro ed orgoglioso, a tratti sopraffatto dalle sue stesse parole, ma mai vinto. La Memoria, ci ha ricordato Terracina, non è il ricordo che si esaurisce con la fine della persona, ma è un filo, che dal passato, attraversa il presente e va verso il futuro. Questa Narrazione – scrive infine Baldelli – non deve andare dispersa … la pubblicazione vuole consentire anche alle generazioni future di poter incontrare ancora Piero Terracina e riscoprire così il valore ed il significato di un’umanità a cui non dobbiamo abdicare”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • bofigli
  • incontro
  • libro
  • presentazione
  • scuola
  • studenti
  • terracina

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.