• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Apicoltura: i comuni umbri alleati delle api, nuove opportunità per la tutela della biodiversità

lunedì 16/05/16 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Apicoltura: i comuni umbri alleati delle api, nuove opportunità per la tutela della biodiversità

apicoltoriL’Anci Umbria, FELCOS Umbria e APAU insieme propongono l’adozione della delibera “Comuni amici delle api” alle amministrazioni della Regione. Nel corso della conferenza stampa – in programma domani, martedì 17 maggio, alle 11.30, presso la sede dell’ANCI Umbria, in via Alessi, 1 a Perugia – sarà presentata la Campagna “Comuni amici delle api” a tutela delle attività apistiche e della biodiversità e la relativa proposta di delibera che verrà sottoposta a tutti i comuni della regione. Un’iniziativa che segna la svolta e sancisce l’impegno concreto delle istituzioni locali a favore della tutela del territorio e della sua biodiversità e rilancia l’apicoltura come potenziale fonte di reddito anche per tanti giovani che si affacciano nuovamente al mondo dell’agricoltura in Umbria. Solo nella nostra regione il comparto conta 1400 apicoltori con 32.000 alveari per una produzione annua lorda vendibile di miele stimata in 3 milioni e mezzo di euro. Diversi Comuni hanno partecipato entusiasticamente alla costruzione della campagna insieme ai promotori, e si sono già impegnati ad approvare l’adesione alla delibera “Comuni amici delle api”, tra questi ci sono: Foligno, Orvieto, Gualdo Cattaneo, Panicale, Spello e Montecchio. Tale azione si inserisce nel più ampio progetto – promosso da Felcos Umbria e APIMED, in collaborazione con Anci Umbria, APAU – Mediterranean CooBEEration: una rete per l’apicoltura, la sicurezza alimentare e la biodiversità, finanziato dall’Unione Europea, finalizzato a sostenere l’apicoltura e il suo ruolo strategico per la salvaguardia della biodiversità e per il miglioramento della sicurezza alimentare e dello sviluppo socio-economico in tutta l’area mediterranea. Nel corso della conferenza stampa sarà presentata la delibera e le misure concrete contenute al suo interno.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
online free course
download samsung firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • anci
  • apicoltura
  • biodiversità

Può interessarti anche

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

L'Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d'oro Corciano Centro
domenica 17/09/17

L'Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d'oro

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini GLOCAL
domenica 12/11/17

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

Buoni spesa, le raccomandazioni dell'ANCI sui criteri di assegnazione CRONACA
mercoledì 01/04/20

Buoni spesa, le raccomandazioni dell'ANCI sui criteri di assegnazione

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia CRONACA
domenica 15/11/15

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia

Appalti pubblici e piccoli comuni, Corciano lavora alla Centrale Unica di Committenza ECONOMIA
mercoledì 29/10/14

Appalti pubblici e piccoli comuni, Corciano lavora alla Centrale Unica di Committenza

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.