spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img

Bilancio previsionale, Baldelli: “Nel prossimo triennio previsti interventi per oltre 6 milioni di euro”

Da leggere

corciano torrione“Il Bilancio previsionale tiene conto dell’allentamento del Patto di Stabilità ed in parte ne beneficia, tanto che sarà finalmente possibile spendere risorse provenienti dagli anni passati e non usate”. A dirlo l’assessore al Bilancio (Servizi Scolastici, Innovazione Tecnologica, Personale – ndr) del Comune di Corciano, Franco Baldelli, commentando l’approvazione del Bilancio di previsione e del rendiconto 2015 nell’ultima seduta del consiglio comunale, avvenuta con il voto favorevole della maggioranza di centrosinistra. Nel dettagliare le opere che potranno essere programmate, Baldelli sottolinea “il Palazzetto dello Sport di Mantignana, per un investimento di 655mila euro, la messa in sicurezza dell’aerea ex De.Fi di Ellera per un importo di oltre 400mila euro, la manutenzione straordinaria delle nostre strade, per una cifra vicina a 300mila euro, l’ampliamento della scuola elementare di San Mariano per oltre 110mila euro, che consentirà di far fronte alle sempre più numerose richieste della famiglie attratte dalla nostra offerta formativa, infine l’ampliamento del Cimitero di Mantignana, per poco meno di 160mila euro”. Andando avanti nel triennio, prevista, fra l’altro, nel 2017 la realizzazione del progetto della “Passarella dei Tigli” e per il 2018, accanto ad ulteriori interventi sulle strade, “la nuova scuola media di San Mariano, per un importo di oltre 3,5 milioni di euro, l’opera con la quale siamo arrivati primi al Bando regionale e che attende i successivi passi formali che dovrà compiere il MIUR”. Nel dirsi soddisfatto per quella che considera “una ripartenza di opere importanti” Baldelli riconosce “le nuove regole generano una serie di tensioni sulla spesa corrente, che impongono sin da ora, in una logica triennale, una serie di interventi per mettere in sicurezza il Comune ed il suo bilancio, in assenza dell’evoluzione di un quadro normativo. Misure necessarie – prosegue – perché dal 2017, ad esempio, non potranno più essere utilizzati i risparmi derivanti dalla rinegoziazione dei mutui e dal 2018 degli oneri di urbanizzazione. Da qui le difficoltà delle quali si dovrà tenere conto in prospettiva – ribadisce – e per questo abbiamo formulato previsioni attendibili in direzione della razionalizzazione del trasporto pubblico locali e degli appalti in scadenza, prevedendo delle economie significative”. Per quanto attiene l’aspetto impositivo “le aliquote IMU e TASI – dice ancora – rimangono invariate, sul fronte TARI, grazie ad una lieve contrazione del piano finanziario, si generano risparmi per famiglie ed imprese che vanno a sommarsi a quelli già realizzati negli anni precedenti e che sono significativi perché il servizio non viene ridotto. Il volume delle agevolazioni è importante e pari a 384.500 euro, dei quali 290.500 per le imprese ed il restante per le famiglie, resta efficace l’intervento sul coefficiente di produttività dei rifiuti, ridefinito in maniera più coerente con le attività produttive. Confermata anche l’attenzione al sociale ed alle scuole, che è uno degli elementi che ha contribuito a rendere questo territorio attrattivo rispetto ad altre aree vicine”. L’ultima positività del documento, conclude Baldelli, è squisitamente formale, ovvero essere arrivati alla sua approvazione “entro la scadenza normativa del 30 aprile; da quanto mi risulta, siamo uno dei pochi Comuni in Umbria ad averlo fatto, benché le nuove regole abbiano generano un gran lavoro burocratico e gli uffici si sono trovati a dover compilare svariati atti e documenti in più. Sarebbe auspicabile – conclude – una semplificazione, pur capendo il rigore con il quale devono essere amministrate le finanze pubbliche”.

Monica Rosati – Ufficio Stampa Comune di Corciano

Corcianonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img