• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza

lunedì 18/04/16 Corciano Centro, CRONACA, POLITICA 1 commenti

Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza
foto Belfiore

foto Belfiore

La lotta alle infiltrazioni criminali si combatte se le amministrazioni centrali dello Stato e quelle periferiche operano con unità d’intenti ed azioni coordinate.
Il Protocollo d’intesa tra il Comune di Corciano e la Prefettura di Perugia è stato sottoscritto lunedì 18 aprile nella sede Municipale, dal Sindaco Cristian Betti e dal Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, davanti al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Giampiero Bocci.
Presenti anche il Questore, Carmelo Gugliotta, il comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, col. Cosimo Fiore, il Comandante della Stazione di Corciano, Giovanni Cutuli, il Comandante della Municipale Marco Maccari; oltre al vicesindaco e gli assessori, sono intervenuti anche tutti i Capogruppo di maggioranza ed opposizione ed il Presidente del Consiglio Comunale.

LEGGI IL DOCUMENTO DEL PROTOCOLLO SICUREZZA

UN IMPEGNO COMUNE – “Quello di oggi è un Patto importante, pratico e simbolico, – ha detto il Sindaco Betti – tra chi vive il territorio e chi si avvicina ad esso. Diversi Comuni lo hanno già sottoscritto, come Perugia e Magione, sulla scia di questi esempi positivi lo facciamo anche noi, perché occorre implementare l’impegno comune su fenomeni criminosi da non sottovalutare e che potrebbero influenzare dalle attività ai servizi pubblici. Uno sforzo da condividere. La presenza dei vertici dello Stato e delle Forze di Polizia – ha rimarcato – rafforza questo convincimento, ciascuno secondo le proprie competenze e specificità”.

UN ATTO DI CONSAPEVOLEZZA – Per il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci “le società complesse hanno bisogno di strumenti importanti ed il Protocollo ne è un esempio. Ci si può anche chiedere – ha aggiunto – se atti formali come questo siano utili o convengano. Direi che sono indispensabili, perché si prende piena consapevolezza che il tempo nel quale viviamo ha bisogno di livelli diversi di comunicazione e prevenzione. Non ci sono territori esenti dal rischio di vicende pericolose e dobbiamo evitarlo, vanno sviluppati i giusti anticorpi, non è giusto pensare che la sicurezza ed integrità di un territorio passino solo attraverso l’opera delle Forze dell’Ordine. Dobbiamo farlo insieme. Corciano dà spesso prova di buone pratiche – ha concluso – e con questa firma, a livello logistico-operativo si chiude un cerchio con Perugia e Magione, aree contigue espressione di un’alta concentrazione di persone ed aziende”.

NESSUN TERRITORIO È IMMUNE – Per il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro “la prevenzione è fondamentale, non esistono territori immuni da interessi e benché non si possa parlare di presenza criminale radicata, la tendenza all’infiltrazione nei settori più sensibili pubblici e privati è un rischio concreto. E’ obbligatorio lavorare insieme per la prevenzione. Complessivamente sono 20 i Comuni firmatari – ha concluso – abbiamo un bacino più che significativo, altri 8 ne abbiamo già calendarizzati e procederemo in tempi brevi”.

Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 12
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 10
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 9
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 8
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 5
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 11
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 14
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 13
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 1
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 2
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 3
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 4
Uniti contro le infiltrazioni mafiose: firmato a Corciano il patto per la sicurezza 7
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • 'ndrangheta
  • camorra
  • criminalità
  • governo
  • infiltrazioni
  • mafia
  • prefettura
  • reati
  • sicurezza
  • territorio

Può interessarti anche

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

commento

  1. Dino Friso
    18 Aprile 2016 at 21:14 Log in to leave a comment ↓

    Magari se ogni tanto pensassimo alle strade devastate sarebbe bene.
    Ah, dimenticavo, le belle iniziative costano poco e fanno pubblicità…..

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.