• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Orti Sinergici: da Migiana a Mantignana la scuola incontra il territorio

lunedì 14/03/16 ECONOMIA, Mantignana, Migiana 0 commenti

Orti Sinergici: da Migiana a Mantignana la scuola incontra il territorio

rosmarinoL’Orto Sinergico di Migiana, nato per volontà del locale Circolo Acli e supportato dal Comune, per consentire la crescita delle piante senza l’utilizzo di fertilizzanti ma sfruttando le interazioni tra le diverse tipologie di vegetali, si apre al territorio ed alla scuola. Lo sottolinea l’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli che spiega: “Il progetto trae spunto dagli orti didattici già esistenti e si svilupperà dapprima a Migiana e poi a Mantignana, sede quest’ultima delle serre da impiantare sul terreno di proprietà comunale affittato alla Cooperativa aggiudicataria della concessione delle mense”.

Il progetto coinvolge l’Istituto Comprensivo Bonfigli, in particolare i plessi di Corciano e Mantignana, e proprio i ragazzi di Mantignana il 17 marzo, cominceranno a frequentare l’orto, mettendo a dimora alcune piante e rendendo vivo un percorso che dall’aula si sposterà sul campo. Nei mesi passati, infatti, le piantine erano state messe a dimora nei locali in prossimità dell’orto ed ora è il momento di trasferirle così da valorizzare un’area di pregio che deve e può essere frequentata e fruita dalla scuola e dall’intera comunità.

“E’ un progetto al quale il Comune guarda con particolare favore, – prosegue Baldelli – fin da quando ci presentammo alle elezioni prendemmo l’impegno con i cittadini di rivalutare e potenziare aree importanti per il nostro vissuto. Le scuole stanno lavorando su livelli diversi, per recuperare quelle che sono le attività legate alla coltivazione, alla semina, alla cura dell’ambiente vegetale, con il preciso scopo di avvicinare i ragazzi, ovvero i nostri figli, alla manualità di alcune occupazioni che fanno parte della tradizione. Il tramite della scuola, inoltre, dovrebbe stimolare la conoscenza più approfondita di un’area per la quale, come Comune, abbiamo investito fondi comunitari”.

Ma non sono soltanto queste le peculiarità del progetto, Baldelli aggiunge: “Lo scopo è la promozione dell’integrazione tra diversamente abili, normodotati ed anziani, far acquisire ai ragazzi competenze e abilità spendibili nell’orientamento, creare una rete di collegamento con alcune scuole superiori di 1° grado della provincia e associazioni presenti nel territorio, far conoscere e saper utilizzare metodi di produzione sani e non dannosi per l’ambiente, stimolare i rapporti intergenerazionali e far conoscere la tradizione contadina, in ambito agricolo ed enogastronomico, intesa come riscoperta delle nostre radici culturali”.

Dopo l’uscita del 17 marzo, dal sapore squisitamente scolastico, sono in calendario altri appuntamenti “entro il mese di giugno – conclude l’assessore – vorremmo organizzare una giornata nell’orto di Migiana con le famiglie e tutti coloro che vogliano approfondire il magico mondo delle piante officinali, delle essenze e degli ortaggi tipici così che si possano ‘comunicare’ e vivere insieme questi spazi. Un analogo incontro potrà tenersi a Mantignana, per mostrare la struttura delle serre dove cresceranno i prodotti messi poi a disposizione delle nostre mense”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • acli
  • agricoltura
  • orto
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione CRONACA
giovedì 23/06/16

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.