• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Agricoltura al femminile, Coldiretti: “In Umbria 11 mila imprese guidate da donne”

martedì 08/03/16 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

8 marzo agricoltura coldiretti donne economia glocal

8 marzo agricoltura coldiretti donne economia glocalSono circa 11 mila le imprese agricole guidate da donne in Umbria, pari a quasi un terzo del totale. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale, sui dati dell’ultimo Censimento dell’agricoltura Istat, in occasione della festa dell’8 marzo. Se poi si considera la partecipazione attiva delle donne nella gestione delle aziende – spiega Coldiretti – i dati possono subire anche un incremento. È in provincia di Perugia che si registra la maggior incidenza sul totale delle imprese a gestione femminile, con oltre il 70% delle agrimanager.

Sotto il profilo dell’attività professionale a prevalere sono le iniziative che fanno leva sulla multifunzionalità rese possibili grazie alla legge di orientamento fortemente voluta dalla Coldiretti (la numero 228 del 18 maggio 2001) che ha rivoluzionato e allargato i confini dell’imprenditorialità agricola. Ne sono la prova – continua Coldiretti – il protagonismo femminile nelle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole, gli “agriasili”, le fattorie didattiche, i percorsi rurali di pet-therapy, gli orti didattici ma anche la presenza nei mercati di vendita diretta di Campagna Amica e soprattutto nell’agriturismo.

Il ruolo delle donne nei campi è diventato sempre più rilevante e fanno ben sperare anche alcuni studi secondo cui – afferma Carol Piermarini Responsabile Donne Impresa Coldiretti Umbria – le imprese che vantano al loro interno delle donne sono in crescita anche in termini occupazionali, fortemente radicate nel territorio e, ancora più importante, sono più sane e con atteggiamenti più oculati. L’imprenditoria femminile, pienamente inserita anche nel progetto Coldiretti “per una filiera agricola tutta italiana” – conclude Piermarini – rappresenta quindi una realtà fondamentale per l’agricoltura odierna, in grado di garantire un apporto importante anche in termini di fantasia, intuito e innovazione più avanzata.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • 8 marzo
  • agricoltura
  • coldiretti
  • donne

Può interessarti anche

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Contro la violenza sulle donne: a Corciano la prima dello spettacolo “Per sempre mia” ispirato al libro di Alvaro Fiorucci Corciano Centro
giovedì 22/02/18

Contro la violenza sulle donne: a Corciano la prima dello spettacolo “Per sempre mia” ispirato al libro di Alvaro Fiorucci

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità" CRONACA
sabato 26/08/17

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità"

Premio 8 marzo, tutti belli i lavori delle classi del Bonfigli: i 1000 euro andranno alla scuola EVENTI E CULTURA
lunedì 14/05/18

Premio 8 marzo, tutti belli i lavori delle classi del Bonfigli: i 1000 euro andranno alla scuola

‘Enjoy woman’: Zumba Fitness gratuito l'8 marzo al Gherlinda Ellera Chiugiana
venerdì 04/03/16

‘Enjoy woman’: Zumba Fitness gratuito l'8 marzo al Gherlinda

Presentato il Premio 8 marzo. Istituzioni e scuola gettano le basi per riflettere sulla parità di genere GLOCAL
sabato 26/03/16

Presentato il Premio 8 marzo. Istituzioni e scuola gettano le basi per riflettere sulla parità di genere

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito