• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ritirate barrette Mars in tutta Italia, trovata plastica nelle confezioni: il Codacons pronto ad azioni risarcitorie

mercoledì 24/02/16 Corciano Centro, CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Ritirate barrette Mars in tutta Italia, trovata plastica nelle confezioni: il Codacons pronto ad azioni risarcitorie

mars.5446705Via milioni di barrette della Mars dagli scaffali di 55 paesi al mondo. L’azienda americana con sede a McLean, in Virginia, produttrice di alcuni degli snack piu” famosi al mondo, tra cui appunto Mars, Snickers, Milky Way, Celebrations e Mini Mix, ha dovuto procedere al
ritiro volontario delle sue barrette con scadenza dal 19 giugno del 2016 all’otto gennaio 2017 dopo che in Germania una consumatrice ha trovato un pezzo di plastica rossa in una barretta di Snickers acquistata lo scorso otto gennaio.

Snickers e’ in assoluto lo snack piu” venduto al mondo. Dopo aver presentato ufficialmente una lamentela all’azienda americana che le produce, e’ stato scoperto che il pezzo di plastica veniva da una pellicola protettiva usata durante il processo di lavorazione in una delle sue fabbriche in Olanda, nello specifico a Veghel. Secondo un comunicato stampa della Mars pubblicato sul sito dell’autorita” per la sicurezza alimentare in Olanda, la plastica ritrovata nel prodotto puo” portare al soffocamento.

Il ritiro ha interessato pure l’Italia, anche se al momento l’azienda non ha fornito ancora l’elenco di tutti i paesi coinvolti. La Mars Italia ha fatto sapere che le barrette interessate sono Mars e Snickers e solo quelle prodotte in Olanda. Ha invitato quindi i consumatori a non acquistarli o consumarli. Il ritiro, invece, non riguarda gli Stati Uniti.
“Per quanto ne sappiamo – ha detto Eline Bijveld – portavoce Mars per i Paesi Bassi – ci sono 55 paesi coinvolti. Al momento stiamo indagando su cio” che e’ realmente accaduto ma non possiamo essere sicuri che questo pezzo di plastica rossa non sia negli altri nostri prodotti della stessa linea di produzione”. Di qui la decisione del ritiro in maniera precauzionale.
“Con questo richiamo – ha spiegato la Mars in un comunicato stampa – vogliamo impedire che i nostri clienti acquistino e consumino uno dei prodotti su menzionati”.

Tuttavia per la Mars, oltre ad un danno economico di milioni di dollari, si tratta anche di un danno di immagine, quantomeno a breve termine, e secondo l’analista di vendite Neil Saunders, i consumatori saranno piu” riluttanti ad acquistare i prodotti Mars finche’ la storia del richiamo resta viva nelle loro menti.
E’ la prima volta che la Mars ha dovuto richiamare snack prodotti nella sua fabbrica di Veghel. Lo stabilimento ha aperto nel 1963 e impiega circa 1200 persone.

“Si tratta di un episodio molto grave che coinvolge la salute e la sicurezza alimentare dei consumatori, dal momento che per le autorita’ olandesi la plastica ritrovata nel prodotto potrebbe determinare il soffocamento – spiega il Codacons – Per tale motivo stiamo valutando le azioni da intraprendere a tutela dei consumatori italiani, essendo anche l’Italia nella lista dei 55 paesi oggetto di ritiro, e non escludiamo possibili azioni risarcitorie collettive contro la multinazionale per conto dei cittadini che hanno acquistato le barrette incriminate, in relazione ai potenziali pericoli corsi. Invitiamo pertanto gli utenti che hanno ancora in casa prodotti Mars a verificare se questi rientrino tra quelli sottoposti a ritiro e a rivolgersi al Codacons per ottenere informazioni e assistenza legale”, conclude l’associazione.

ANSA – AGI

 

Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • codacons
  • confezioni
  • consumatori
  • mars
  • milky way
  • pericolo
  • plastica
  • risarcimento
  • ritiro
  • sicurezza
  • snickers
  • soffocamento

Può interessarti anche

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Le zecche: un pericolo anche per le persone 4ZAMPE
lunedì 04/05/15

Le zecche: un pericolo anche per le persone

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.