• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Colle della Trinità, le associazioni: “Se si continua così, di nuovo di fronte al giudice”

venerdì 22/01/16 Ellera Chiugiana, POLITICA 1 commenti

Colle della Trinità, le associazioni: “Se si continua così, di nuovo di fronte al giudice”

giustizia tribunale“Come nessuno ha mai messo in dubbio che le posizioni del Presidente della I Commissione Consiliare siano le stesse dei gruppi di maggioranza, si desidera precisare che anche le opinioni espresse a proposito del Bar ristoro nella lettera inviata a tutti i membri di detta Commissione sono condivise dalle Associazioni firmatarie e non espressione di uno sparuto gruppo che “sembra abbia rapporti difficili con l’attuale gestore”.
Non porta a nulla un rimbalzare di affermazioni e di repliche se non si riesce a comprendere quali siano le istanze e quali siano le risposte.
Su questo è bene precisare e chiarire una volta per tutte che, se è vero che è nel pieno diritto e facoltà dell’Amministrazione Comunale inserire qualsivoglia previsione di intervento sul territorio, secondo le proprie necessità/valutazioni, è altrettanto vero che la stessa Amministrazione si deve attenere a tutte le normative (nazionali, regionali ed anche comunali) inerenti.
Pertanto, se la volontà (insindacabile) dell’Amministrazione è quella di voler far realizzare una nuova struttura nel parco del Colle della Trinità, l’unico modo consentitogli ad oggi è una variante al PRG, ma sulla parte strutturale non solo su quella operativa.
Questo perché proprio la normativa, oggi in vigore, della parte Strutturale del PRG, gerarchicamente superiore a quella Operativa non prevede tale possibilità, pertanto il solo inserimento nella parte Operativa di PRG risulterebbe in netto contrasto normativo, come già ribadito al Comune dai Giudici amministrativi, prima con sentenza del TAR n.278/2005 confermata poi con sentenza del Consiglio di Stato n.05736/2013, in cui è stata aggiunta anche la condanna alle relative spese di giudizio.
Ma su questo, a quanto pare, l’Amministrazione Comunale prosegue su strade a nostro giudizio non percorribili, che inevitabilmente ci porteranno di nuovo di fronte ad un’Autorità giudicante.
Per quanto invece attiene alle strutture esistenti si legge che: “gli uffici confermano che tutte le parti non autorizzate sono state rimosse”, a parere di chi scrive così non sembrerebbe, e basterebbe fare un sopralluogo (magari congiunto) per verificare come realmente stanno le cose.
Per entrare nel merito è singolare far notare che, per gli stessi abusi sia stata fatta un’ordinanza già nel lontano 2000, la n. 170, per poi emetterne una nuova praticamente identica nel 2013, la n. 115 Reg.Gen.
E’ giunto forse il momento in cui l’Amministrazione (o chi per essa) spieghi quali sono le parti autorizzate ed in funzione di cosa?
E’ necessario chiarire che le cosiddette “strutture autorizzate”, lo furono tramite una concessione edilizia (e successiva variante) “a tempo” (di tale tipologia di autorizzazione non se ne ravvisa la presenza nell’ordinamento giuridico né nazionale né regionale), alla scadenza della quale tali “strutture” dovevano essere rimosse.
Dopo alcune proroghe l’ultima concessione edilizia “a tempo” (non più prorogata) risale al lontano 2001.
Anche le “tettoie” (tutt’ora presenti sul posto) sono state autorizzate (addirittura solo ambientalmente) come temporanee e per soli tre mesi nel luglio 2014.
Alla luce di tutto questo, quali sono le strutture che ad oggi (carte alla mano) è lecito permangano sul posto?
Chiediamo agli “attori” che sono comparsi a vario titolo nelle varie vicende in questa annosa questione, di dare una risposta definitiva a questa domanda, ed in funzione di quale titolo.
Non è la prima volta che chiediamo questo, ma ci troviamo sempre di fronte ad amministratori “lungimiranti”, che vogliono guardare lontano, che vogliono ipotizzare situazioni piuttosto inverosimili immaginando il Parco pieno di persone desiderose di farsi la doccia, ….
Se poi il Comune di Corciano avesse la possibilità di acquisire l’area comprendente il Parco, ne saremmo certo molto lieti, ma, ammesso che possano essere superati i problemi economici di bilancio, vorremmo ricordare che un bene non è trasferibile a nessun titolo, se in esso vi insistono abusi edilizi, e che l’eventuale atto traslativo sarebbe nullo (art. 34 D.P.R. 380/01).
Invitiamo gli amministratori a restare con i piedi per terra, a fare un passo alla volta e a fare delle scelte, oltre che serene, consapevoli a favore della collettività. Quando poi ci si rivolge alla collettività rappresentata dai cittadini sarebbe necessario utilizzare un eloquio comprensibile ed appropriato e non usare quel “latinorum” di manzoniana memoria.
”

Associazione Colle della Trinità
Cittadinanzattiva
Italia Nostra – Perugia
Legambiente Umbria

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • ambiente
  • cittadinanzattiva
  • giustizia
  • italia nostra
  • legambiente
  • parco
  • trinità
  • tutela

Può interessarti anche

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi CRONACA
sabato 01/08/15

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi

commento

  1. Gabriella Zamboni
    22 Gennaio 2016 at 14:36 Log in to leave a comment ↓

    gabriella.zamboni@gmail.com
    Il “latinorum” non può essere “di manzoniana memoria”, necessariamente è un poco più … retrodatato!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.