• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

giovedì 21/01/16 Corciano Centro, GLOCAL, Mantignana 0 commenti

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Auschwitz deportati ebrei giornata della memoria piero terracina sopravvissuto corciano-centro glocal mantignanaSarà una Giornata della Memoria coinvolgente, commovente ed educativa quella che il Comune di Corciano ha in mente per il pomeriggio del 1 febbraio al Teatro Arca di Ellera.

PIERO TERRACINA – L’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli sta lavorando in sinergia con una delle docenti dell’Istituto Comprensivo ‘Benedetto Bonfigli’ ad un appuntamento con due personaggi d’eccezione, rivolto alle terze classi delle medie e delle quinte elementari dei due plessi di Corciano e Mantignanana. Si tratta di Piero Terracina, uno dei pochi sopravvissuti ancora in vita del campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau ed Erika Silvestri, autrice del libro “Il commerciante di bottoni”, che conobbe l’ebreo nel 2000, proprio nella sua scuola. Per Terracina è la seconda esperienza a Corciano, dopo quella felicissima dello scorso anno, in cui al teatro della Filarmonica i ragazzi furono rapiti e stimolati dalle parole senza tempo e senza odio di quel ‘vecchio signore’ che arrivavano dritte al cuore. “Le scolaresche coinvolte, già da settimane stanno effettuando un percorso di avvicinamento all’incontro – spiega l’assessore – la lettura del libro è un passo fondamentale per arrivare motivati e potere meglio interagire con gli ospiti”.

LA SCUOLA NON DIMENTICHI – “Mi ha colpito – dice ancora – che uno dei primi provvedimenti delle leggi razziali fu escludere gli ebrei dalla scuola, un modo per togliere loro il futuro. Per questo è importante che le generazioni continuino ad incontrarsi e che la scuola non dimentichi, in tale prospettiva il progetto del Bonfigli è più ampio e significativo”. Infatti la Giornata della Memoria 2016 non si esaurirà con il dibattito, ma l’intento è realizzare una pubblicazione che recuperi integralmente l’esperienza di formazione intrapresa a scuola, a partire dalle letture e dai dibattiti in classe e rimanga come testimonianza e, soprattutto, come pietra miliare di un percorso che deve essere a disposizione di tutti e continuativo. L’assessore Baldelli, che per delega si occupa anche di innovazione tecnologica, non esclude che si possa anche realizzare un video che, con la forza di ‘immagini vive’, riproponga il rapporto attuale tra Terracina ed Erika, incontratisi quando lei aveva 14 anni e non capiva come quell’uomo, che vedeva sorridente, fosse lo stesso che stava narrando l’orrore del lager. Il giorno dopo Erika scrisse a Terracina una lettera piena di domande e lui …. rispose. La corrispondenza, di parole, incontri ed affetto è divenuta una reciproca adozione ed un’opera letteraria. “Come amministrazione – conclude Baldelli – cercheremo pure di garantire il trasporto gratuito per i ragazzi”.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • Auschwitz
  • deportati
  • ebrei
  • giornata della memoria
  • piero terracina
  • sopravvissuto

Può interessarti anche

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli CRONACA
martedì 02/02/16

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro CRONACA
lunedì 23/05/16

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno CRONACA
venerdì 27/01/17

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
domenica 31/01/16

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.