• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 17 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’osservatorio verso Rifiuti Zero discute sul modello tariffazione e possibili migliorie

venerdì 08/01/16 GLOCAL 0 commenti

L’osservatorio verso Rifiuti Zero discute sul modello tariffazione e possibili migliorie

rifiuti zero“Nell’ultima riunione dell’Osservatorio Corciano verso Rifiuti Zero si è avviata una discussione rispetto al modello di tariffazione corrispettiva in uso nel Comune e sulle possibili ed auspicabili migliorie che si possono apportare al sistema”. E’ quanto sottolinea l’assessore all’ambiente Giuseppe Felici. “In riferimento alle buone pratiche – prosegue – come in uso, per citare alcuni dei più conosciuti, nei Comuni di Capannori o Consorzio Priula, anche Corciano basa la quota variabile della sua tariffa sugli svuotamenti dell’indifferenziato con un minimo di svuotamenti obbligatori. È in campo, però – ribadisce l’assessore – una sperimentazione volta a verificare se l’introduzione di un sistema di verifica e di conseguente premialità per la raccolta porta a porta delle frazioni carta e plastica non possa costituire un buon modo per raffinare la modalità, poiché nel caso delle utenze condominiali esso risulta di difficile attuazione tenendo conto del solo criterio degli svuotamenti. È un +1 – spiega – che il Comune vuole immettere nelle buone pratiche”. L’Osservatorio, organismo presieduto dall’Assessorato ed al quale partecipano la Commissione consiliare ambiente, la TSA, società che cura il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, le tre principali Associazioni ambientali del territorio: Osservatorio di Borgogiglione, Corciano Attiva e Comitato Mantignana, ha dibattuto anche su altre problematiche. “Abbiamo affrontato – aggiunge Felici – anche la questione del trattamento della frazione umida, raccolta nell’intera regione con contenitori di prossimità, tenuto conto che costituisce una percentuale molto alta della produzione dei rifiuti oltre che una delle frazioni più delicate da trattare. Si è parlato, inevitabilmente, dell’attualità – ribadisce – e quindi della prospettiva da scongiurare che inprovincia di Perugia si costruisca un altro inceneritore, per trattare una quantità di rifiuti (130mila tonnellate annue) di gran lunga superiore all’intero indifferenziato prodotto dall’ATI2, di cui meno del 30% sono inceneribili”. Per Felici “al di là della contrarietà all’incenerimento espresso da tutte le associazioni ed esplicitato anche nell’atto del nostro Comune di adesione alla Strategia Rifiuti Zero, l’ipotesi della costruzione di un nuovo inceneritore costituirebbe uno scacco a ogni strategia di raccolta differenziata, visto che ci costringerebbe a deviare risorse verso un impianto costruito per ricevere, sostanzialmente, rifiuti da fuori regione. La riunione – conclude – è stata aggiornata per riprendere la discussione alla luce dell’approvazione del collegato ambientale alla legge di stabilità 2014’Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali’”.

Ufficio Stampa Comune di Corciano

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • ambiente
  • ecologia
  • rifiuti zero

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto CRONACA
sabato 02/07/16

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.