• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Presentato con successo il libro “La prigione di cristallo”, protagoniste la Grecia e le donne

lunedì 04/01/16 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Presentato con successo il libro “La prigione di cristallo”, protagoniste la Grecia e le donne

presentazione libroÈ stato un pomeriggio partecipato e carico di emozioni, quello trascorso ieri domenica 03 gennaio, dai cittadini intervenuti presso la Sala dell’Antico Mulino di Corciano per la presentazione del libro di Nicola Mariuccini “La prigione di Cristallo” edito da Futura Edizioni.
Il libro è ambientato in Grecia negli anni della terribile dittatura dei colonnelli, esattamente siamo nel novembre del 1973 quando migliaia di giovani universitari organizzano la resistenza al regime, una rivolta sanguinaria che porta finalmente alla liberazione del popolo greco.
“La Grecia è la mia seconda patria – ha affermato l’autore – sono riuscito nella meticolosa ricostruzione dei fatti dell’epoca, tutti realmente accaduti, grazie a tanti amici che hanno vissuto quel periodo che definisco un Black out della storia”.
Una a storia dentro un’altra storia: dentro il tragico scenario della Grecia oppressa, la vicenda di Vichi, una giovane donna vittima di violenza che grazie alla propria forza riesce a trovare la liberazione.
“Ho chiamato il libro la prigione di cristallo – ha spiegato l’autore – perché da una prigione si può uscire ma da fuori è impossibile vedere: i legami infatti che tengono unite le donne vittime di violenza ai loro carnefici non sono visibili dall’esterno”.
Hanno partecipato all’evento oltre l’autore Nicola Mariuccini, Nino Marziano, amico dell’autore che ha contribuito alla ricostruzione dei fatti, il presidente dell’associazione Convivium Corciano, Claudio Gianangeli, l’editore Fabio Versiglioni, nonché Emanuela Boccio, consigliera comunale di Corciano con delega alle pari opportunità che ha ricordato la presenza a Corciano di un punto di ascolto per le donne vittime di violenza e il l’assessore alla cultura Lorenzo Pierotti per i ringraziamenti.

Simona Trentini

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • donne
  • grecia
  • libertà
  • libro
  • violenza

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Infinito Popof: primo italiano dopo i 490 chilometri dell'ultramaratona greca Mantignana
giovedì 23/11/17

Infinito Popof: primo italiano dopo i 490 chilometri dell'ultramaratona greca

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari EVENTI E CULTURA
mercoledì 18/10/17

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari

Arresto ad Ellera di Corciano: si scaglia contro gli agenti e ne prende a calci la macchina CRONACA
sabato 01/02/20

Arresto ad Ellera di Corciano: si scaglia contro gli agenti e ne prende a calci la macchina

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano Corciano Centro
venerdì 10/11/17

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.