• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 15 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Capodanno: l’Umbria tra le mete preferite, per il cenone si spenderà tra i 25 e i 40 euro

giovedì 31/12/15 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Capodanno: l’Umbria tra le mete preferite, per il cenone si spenderà tra i 25 e i 40 euro

cenoneL’Umbria, con la Toscana, come meta dei turisti per il fine anno. È quanto emerge da un’indagine sui consumi condotta da Confesercenti e Swg.
Chi si metterà in viaggio sul territorio nazionale preferirà infatti quest’anno i piccoli centri d’arte, a scapito delle grandi città, come Roma, Firenze, Venezia. Penalizzate – secondo l’indagine – dalla preoccupazione per possibili azioni terroristiche.
Intanto, secondo le organizzazioni delle imprese attive nel commercio, nel turismo e nell’agroalimentare, con il
capodanno 2016 sta tornando “la voglia di spendere”, più caute invece le organizzazioni dei consumatori che stimano per il cenone ancora atmosfere sobrie con un menù di qualità ma spostato verso cibi meno cari. D’altra parte a dicembre l’indice della fiducia dei consumatori ha segnato un calo (a 117,6 da 118,4) scontando gli effetti della strage di Parigi e l’allarme terrorismo. E a Natale non si è visto il ritorno alla corsa regali.

Un Capodanno attendista dunque, dove, secondo Federconsumatori e Adusbef: “A causa della forte riduzione del
potere di acquisto (-13,4% dal 2008) non tutti potranno permettersi un cenone a base di pesce fresco e vino ricercato” ma dove nello stesso tempo, secondo le stime di Confesercenti: “Pur timidamente riprende quota la vacanza in viaggio tra Italia ed estero”. Quelli che si muovono in Italia passeranno dal 2 all’8% quelli che andranno all’estero dal 2 al 3%.
Così l’organizzazione degli agricoltori Coldiretti fa sapere che per Capodanno: “si taglia sui divertimenti e si spende a tavola” prevedendo che “saranno destinati in media 95 euro a famiglia, il 25% in più dello scorso anno”. In linea con questa stima anche la Cia (altra organizzazione agricola) che prevede un una spesa di 25 euro a testa per un cenone di prodotti classici. Ben più ottimista l’organizzazione delle imprese del commercio Confesercenti che prevede un 67% di Italiani pronti a spendere per la cena di San Silvestro tra 75 e 125 euro a testa.
Per non parlare del 25% di crapuloni che, sempre secondo i commercianti “destineranno alle gioie del palato tra 126 e 250 euro” a testa, e di quell’8% che spenderà anche più di 250 euro a testa. Sembra infatti che l’allarme della Organizzazione mondiale della sanità sugli eccessi a tavola sia caduta nel nulla per la stragrande maggioranza (84%) degli italiani.

Tornando alle organizzazioni dei consumatori, Federconsumatori-Adusbef, in linea con Coldiretti e Cia, prevede
che la maggioranza degli italiani spenderà 26,09 euro a persona per un menu anti-crisi e solo una minoranza arriverà a spendere intorno a 40 euro a testa. Inoltre, sempre secondo Federconsumatori, “saranno pochissime le famiglie che decideranno di festeggiare fuori casa, presso ristoranti e agriturismi: a Capodanno solo una famiglia su 8 cenerà fuori casa, -4,16% rispetto al 2014. (ANSA)

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • capodanno
  • cenone
  • consumi
  • san silvestro
  • turismo

Può interessarti anche

A Corciano il Natale comincia venerdì 8 dicembre: tornano il presepe e tanti eventi per le vie del borgo Corciano Centro
martedì 05/12/17

A Corciano il Natale comincia venerdì 8 dicembre: tornano il presepe e tanti eventi per le vie del borgo

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

Sisma: Federalberghi Umbria a turisti, venite tranquilli GLOCAL
sabato 10/09/16

Sisma: Federalberghi Umbria a turisti, venite tranquilli

Vandali di Capodanno a San Mariano, lo sdegno dei residenti CRONACA
sabato 01/01/22

Vandali di Capodanno a San Mariano, lo sdegno dei residenti

Capodanno 2016, a Corciano cenone e festa organizzati dal Fondo di Solidarietà CRONACA
mercoledì 23/12/15

Capodanno 2016, a Corciano cenone e festa organizzati dal Fondo di Solidarietà

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.