• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Botti di fine anno, medici e polizia contro gli infortuni: ecco i consigli

giovedì 31/12/15 CRONACA, GLOCAL 1 commenti

Botti di fine anno, medici e polizia contro gli infortuni: ecco i consigli

capodanno bottiIl bilancio rassicurante degli ultimi anni, dove non sono state registrate gravi lesioni da botti di Capodanno, consente ad Azienda Ospedaliera di Perugia e Polizia di Stato di guardare con moderato ottimismo agli eventi per la notte di passaggio dal 2015 al 2016. Tuttavia il livello di guardia non va abbassato, ed è per questo che, per il quarto anno consecutivo, è arrivata la raccomandazione di operatori sanitari e funzionari della Questura di Perugia da trasmettere a tutti i cittadini.

LE RACCOMANDAZIONI DELLA POLIZIA – “I casi diminuiti in Umbria, è stato ricordato, sono il risultato di una migliore e maggiore informazione”, come hanno ribadito medici e rappresentanti delle forze dell’ordine. “Buona parte di risultati positivi ottenuti finora – ha affermato il vice questore Maria Letizia Tomaselli – sono arrivati grazie alla prevenzione, continuiamo su questa strada dell’informazione e i risultati continueranno ad arrivare. Guai ad abbassare la guardia”.
Il vice questore ha raccomandato di acquistare i fuochi d’artificio presso i rivenditori autorizzati (quelli con licenza prefettizia), e verificare che siano etichettati con marchio CE e che contengano le istruzioni per l’uso. Fra le precauzioni ricordate sempre dal vice questore: non fare utilizzare i vari tipi di botti ai bambini, nemmeno quelli in regola con le norme; non indirizzarli verso altre abitazioni; mai farli esplodere in casa; mai tenerli in tasca per evitare accensioni da sfregamento; evitare abbigliamento in pile e acetato, altamente infiammabili; non raccogliere i botti e non avvicinarsi al fuoco inesploso e mai farlo, comunque, nell’immediatezza, ma avvertire le forze dell’ordine. Ultima raccomandazione, quella di fare attenzione a petardi e razzi, che restano “i botti più pericolosi”.

I RISCHI PER LA SALUTE – Anche se i casi di lesioni importanti sono diminuiti negli ultimi anni, “Il rischio resta elevato e l’allerta deve sempre essere alta”, ha sottolineato il prof Auro Caraffa, direttore della Struttura complessa di Ortopedica e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia: “Nella gestione di questi ‘ordigni’ non dobbiamo essere superficiali o convinti che certi infortuni possono capitare solo agli altri – ha precisato il Prof. Caraffa – il pericolo legato all’uso dei botti è sempre presente e il rischio di danni anche gravi, se non si usano tutte le precauzioni e accortezze ricordate dagli organi di Polizia, è una minaccia seria”. Caraffa ha voluto anche evidenziare che “La chirurgia riparativa ha fatto progressi enormi, ma le tecniche ricostruttive anche nei nostri giorni non possono fare miracoli poiché esistono limiti invalicabili legati al tipo di danno”.

LE STRUTTURE DI PRONTO INTERVENTO – Avamposti importanti per le prime cure dei pazienti lesionati, come è stato ricordato, sono il 118 e il Pronto Soccorso. Il responsabile di entrambi, Mario Capruzzi, ha annunciato anche gli sviluppi del Progetto Laringoscopio. Le ambulanze del pronto-intervento da oggi, infatti, potranno avvalersi di due “video laringoscopi”, ovvero dispositivi altamente tecnologici per intubare in condizioni difficili (il video dell’apparecchio, anche anti-appannaggio, permette di vedere bene pure in casi di luce diretta). Altri tre video simili sono già in dotazione da qualche tempo rispettivamente al Pronto Soccorso, al blocco sala operatoria e all’UTIR (Unità Terapia Intensiva Respiratoria). In totale sono 5 gli apparecchi, tutti donati all’Ospedale S. Maria della Misericordia dal Comitato Bagnetti per un costo totale di circa 80.000 euro.
“Con queste nuove tecnologie – ha osservato il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi – abbiamo in dotazione dispositivi efficaci per salvare vite umane durante la difficile e complessa fase dell’emergenza . L’Azienda ospedaliera, sempre attraverso il suo direttore , ha ribadito che l’impegno è quello di completare il progetto laringoscopio con l’acquisto di ulteriori accessori intercambiabili ,necessarie per le nuove apparecchiature.

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=

commento

  1. Giuliano Rocco
    31 Dicembre 2015 at 17:48 Log in to leave a comment ↓

    io denuncerei chi si ferisce con i bottim e ci farei pagare pure i danni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.