È sold-out al cenone di fine anno organizzato dalle Cantine Pucciarella. Lo annunciano con orgoglio gli organizzatori che con la serata di San Silvestro festeggiano anche un anno di iniziative ed avvenimenti che hanno riscosso un notevole successo.
L’azienda agricola Pucciarella sorge nella campagna fra Corciano e Magione su una estensione di 280 ettari.
L’attuale conformazione di Pucciarella risale al 1935 da quando è subentrata la proprietà della Banca Cariplo che a tutt’oggi gestisce con l’ente di cui è proprietaria: il Fondo Pensioni Cariplo.
Dei 280 ettari di proprietà sui comuni di Magione e Corciano, 56 sono adibiti a vigneto, 33 ad oliveto dai quali si ottiene Olio Dop Umbria del Trasimeno, 120 ettari di seminativi ed i restanti ettari bosco e prati-pascoli.
A questi si aggiungono 23 ettari di vigneto in affitto limitrofi all’azienda, ricadenti sempre sulla Doc Trasimeno e tra i quali anche i vigneti della ex Pieve del Vescovo.
L’azienda è la più grande produttrice di vini Doc Trasimeno con circa 190.000 bottiglie, a queste si aggiungono alte 60.000 bottiglie di Igt Umbria bianchi e rossi. Tra i prodotti si distinguono il Vinsanto e sopratutto lo spumante Metodo Classico che sta dando importanti soddisfazioni in termini di gradimento territoriale.
“Dirigo l’azienda dal 2004 – spiega il direttore Emanuele Bizzi – i dipendenti sono circa una quindicina, mentre dal 2005 è stata instaurata un’importante collaborazione con Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale che ha apportato grande innovazione e affinamento qualitativo. Oltre a questo l’azienda ha investito su un importante agriturismo insediato nello storico centro aziendale, fulcro di tutte le attività produttive e a questo si affiancano importanti sale di degustazione e ricevimenti sfruttate in varie occasioni tra le quali, appunto, il cenone con festa di fine anno”.
Le Cantine Pucciarella festeggiano un anno di successi con il tutto esaurito per San Silvestro

Può interessarti anche
A Corciano il Natale comincia venerdì 8 dicembre: tornano il presepe e tanti eventi per le vie del borgo
Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria
Uva e uvetta sono tossiche per cani e gatti: fate attenzione al panettone durante le feste
Vandali di Capodanno a San Mariano, lo sdegno dei residenti
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.