Il presepe di Corciano ormai è un evento che si ripete ogni anno sempre con lo stesso spirito ma con una veste sempre nuova.
Ad ogni allestimento infatti la scena si arricchisce di personaggi e situazioni sempre diverse che impreziosiscono e rendono più reale l’atmosfera.
Si cammina per le strade di una volta, con le arti e i mestieri che si svelano dietro ogni angolo: il mercato, la taverna e le scene di vita quotidiana guidano il visitatore fino alla capanna dove è nato il Salvatore.
Il 27 dicembre, dalle 16:00 alle ore 18:00, i Maestri Zampognari arricchiranno tutto ciò con le magiche musiche di Natale. Sfileranno per le vie del centro nelle quali è allestito il maestoso presepe, opera dei tanti volontari che in questi mesi si sono adoperati per rendere tutto molto suggestivo.
Il presepe di Corciano è sempre più suggestivo tra arti, mestieri e zampognari

Può interessarti anche
Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo
Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.