• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Le mense di Corciano non hanno segreti: tutti i particolari su cibi, menu e chef

giovedì 17/12/15 CRONACA, ECONOMIA, GLOCAL, San Mariano 1 commenti

Le mense di Corciano non hanno segreti: tutti i particolari su cibi, menu e chef

seconda giornata trasparenzaTanti cittadini/genitori, appartenenti o no ai comitati mensa, ma anche politici, consiglieri comunali, insegnanti e pure qualche ragazzo. La 2° Giornata della Trasparenza e della Buona Amministrazione, tenutasi nella Sala XX Secolo al Centro Culturale la Commenda di San Mariano è stata molto apprezzata. L’idea di raccontare un progetto, quello riguardante la refezione rcolastica mediante project financing, è stata giudicata concreta, utile e didattica: conoscere e trasmettere le regole base di una corretta educazione alimentare è un’occasione per perseguire fin da piccoli il migliore stile di vita.

UNA MENSA DAVVERO ‘TRASPARENTE’ – “Abbiamo scelto questo tema – ha detto l’assessore Franco Baldelli (servizi scolastici, bilancio, personale, innovazione tecnologica le sue deleghe) – perché il nostro servizio Mensa è orientato a garantire qualità ed efficienza e la tranquillità alle famiglie, e gli operatori che ne hanno parlato hanno dato conto di quanto in due mesi è stato fatto”. Presenti all’incontro, infatti, tra gli altri, i referenti della cooperativa “La Torre” che si occupa della gestione del servizio, i quali hanno ufficializzato il completamento del sito www.corcianoamensa.it (per informazioni anche 075.9697461 e info@corcianoamensa.it), il cui obiettivo è offrire quotidianamente i dati aggiornati sui pasti erogati, le presenze, lo stato dei pagamenti di ciascun utente ed i menù. In futuro verranno inserite funzionalità legate al gradimento dei bambini e dei genitori.

COSTI PROPORZIONATI AL REDDITO – Dall’avvio del progetto, è stato detto, sono stati erogati 50.280 pasti, a fronte di 1388 iscritti ai nidi Mongolfiera e Pane e Cioccolata, il cui costo unitario è di 5,82 euro, iva inclusa, come risulta dall’offerta economica presentata in gara dal Consorzio ABN. Da quest’anno, inoltre, le famiglie pagano la retta mensile commisurata ai pasti realmente consumati e rilevati giornalmente dal personale delle scuole e calcolata sulla base di 8 fasce ISEE predisposte dal Comune (previste riduzioni del 20% per i figli successivi al primo).

ALIMENTI A KM ZERO E DI STAGIONE – A qualificare il servizio l’attenzione alle materie prime, che esprimono la filosofia del progetto: alimenti a filiera corta e del territorio; ortaggi provenienti dall’Orto Sociale; prodotti biologici, tipici, ad elevata freschezza. Per il momento si utilizzano pasta e pane integrali (1 volta a settimana) ed ancora uova pastorizzate; formaggi e latticini; latte; legumi; marmellata bio; carne per almeno il 20% di provenienza regionale; farro e orzo. Successivamente verranno inseriti pesce di lago (una volta al mese), olio extravergine di oliva spremuto a freddo di produzione locale (al rientro dalle vacanze di Natale). Dall’Orto Sociale, proverranno poi insalate di stagione, zucchine, pomodori, cetrioli, cavoli e verza, fagiolini, pisellini e fagioli, zucca gialla, melanzane, finocchio e carote, patate, porri. I prodotti integrali ed alcuni cereali, come l’orzo o il farro, rappresentano la novità principale per i bambini e sembra gradita. Le cuoche (i punti cottura, sono interni al Comune) sono state formate in collaborazione con l’Università dei Sapori, mentre i menù, validati dal Servizio ASL Competente, sono stati elaborati dalla dietista Elisa Maestrini.

NON SI SPRECA NULLA – “Attualmente – ha concluso Baldelli – sono impiegati 21 addetti alla produzione e fino ad ora sono stati stabilizzati 19 addetti allo sporzionamento, orto sociale e piattaforma dei prodotti a Km 0 e del territorio. Intanto la Cooperativa Babele ha continuato a recuperare le eccedenze alimentari dalle mense del Comune di Corciano per la Dispensa Solidale”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download lenevo firmware
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • alimentazione
  • chef
  • cucina
  • food
  • infanzia
  • mensa
  • scuola
  • trasparenza

Può interessarti anche

A Corciano apre "Bugs Gourmet" il primo ristorante di insetti d'Italia Corciano Centro
lunedì 01/04/19

A Corciano apre "Bugs Gourmet" il primo ristorante di insetti d'Italia

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

commento

  1. Max Braccianti
    17 Dicembre 2015 at 17:25 Log in to leave a comment ↓

    Segreti non vi saranno, ma le porzioni ridotte e addirittura il tempo cronometrato per far mangiare i piccoli è da brividi.
    E poi parliamo di sana almentazione bah.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.