• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I quadri di Gustavo Benucci tornano in sala Giunta, l’iniziativa dell’assessore Pierotti

mercoledì 25/11/15 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

I quadri di Gustavo Benucci tornano in sala Giunta, l’iniziativa dell’assessore Pierotti

benucci caseSono di nuovo visibili i quadri di Gustavo Benucci, tornati in sala Giunta per iniziativa dell’assessorato alle attività culturali.
“Commissionati dall’amministrazione corcianese a fine Anni Settanta, fino ai primi del 2000 si trovavano nella sala Giunta posta al piano superiore della sede municipale. Da quando furono effettuati i lavori di restauro non erano mai più stati esposti al pubblico. Si doveva intervenire e  ‘rimettere le cose a posto’”. A dirlo Lorenzo Pierotti, assessore alle attività culturali del Comune di Corciano che ha preso molto a cuore l’operazione di ricollocare in modo adeguato la serie di opere dedicate a Corciano e le sue frazioni firmate da Gustavo Benucci.

Si tratta di sei quadri che l’assessore ha letteralmente spolverato ad uno ad uno per poi esporli nell’attuale Sala Giunta, adiacente alla Sala del Consiglio Comunale, a piano terra del Palazzo Comunale. L’intervento ha un risvolto culturale molto significativo, in quanto l’artista, nato a Perugia nel 1927 e scomparso il 27 maggio 1991, si è distinto nel panorama della pittura italiana contemporanea per una grande forza espressiva, maturata attraversando le esperienze estetiche più significative del Novecento, dalla Scuola romana al futurismo, tutte interpretate e mediate da un’impronta molto personale. Gustavo Benucci ha svolto un ruolo di primo piano fra i giovani artisti umbri più qualificati degli Anni Cinquanta, ottenendo numerosi riconoscimenti, ad esempio alla XXV Biennale del 1950 o alla VI Quadriennale del 1951, ed abbinando all’espressione artistica un’intensa attività didattica e professionale come architetto.

“L’omaggio che la città di Corciano ha voluto dedicare ed oggi sottolineare di nuovo – evidenzia Pierotti – a questo testimone privilegiato della nostra storia più recente, è assolutamente sincero. Da quanto ho potuto approfondire, Benucci era uomo di grande umanità e profondamente legato alla sua terra, con i suoi valori e le sue tradizioni. Per lui l’arte era una sorta di esperienza mistica, come si può leggere nel sito ufficiale, dove sono riportati molti dei suoi scritti. Diceva infatti, ‘…. l’arte è la più concreta forma di vocazione religiosa dell’uomo, la più autentica forma di quella aspirazione e spinta verso il divino, il trascendente, che si trova in ogni uomo’. Al tempo stesso, però, era molto legato al dato reale, come appare dai paesaggi, anche da quelli corcianesi, davanti ai quali coglieva molto bene forme e colori ed anche di più. Del resto, ammetteva lui stesso ‘… non  copio, e non deformo; l’obiettivo che perseguo non è raccontare ma cogliere il senso più profondo, il significato di ciò che ho davanti e intorno a me, della realtà nella quale sono totalmente immerso’. Per questo mi è sembrato bello – conclude Pierotti – che sotto il nostro soffitto affrescato, risalente al 1800 e raffigurante Corciano e le sue frazioni, ci fossero gli stessi soggetti, ‘interpretati’ da un occhio e da una sensibilità più moderne. Mi auguro che questa ‘mini-galleria’ susciti l’interesse dei frequentatori del Palazzo e venga percepita come la volontà di valorizzare la territorialità insieme all’opera dell’uomo”.

L’assessore non lo dichiara, ma a colpirlo è stata un’altra delle riflessioni di Benucci, laddove ammette “indipendentemente dalla sua destinazione e dal suo valore, l’opera d’arte, pensata, creata dall’uomo, trova in se stessa la ragione della sua esistenza, e la sua sopravvivenza è la sola garanzia che anche l’uomo, con la sua identità individuale, la sua libertà e capacità di pensare e operare, esiste ancora. Un uomo, ridotto a un codice di computer o prodotto in serie dall’ingegneria genetica per le varie necessità di un’ipotetica civiltà, del domani, non produrrebbe più arte, ma non sarebbe più un uomo”.

Ufficio stampa Comune di Corciano

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • arte
  • gustavo benucci
  • pittura

Può interessarti anche

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia Corciano Centro
lunedì 28/08/17

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti CRONACA
martedì 22/03/16

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio Corciano Centro
lunedì 27/08/18

Si è svolta la quarta edizione del premio nazionale di pittura estemporanea: ecco gli artisti sul podio

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro CRONACA
mercoledì 08/11/17

Ladri d'arte a Corciano, derubata nota pittrice: refurtiva per 30mila euro

Riapre l'Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l'evento artistico "Il Luogo è il Tempo" Ellera Chiugiana
martedì 25/10/16

Riapre l'Ellesse: la struttura ospiterà per un giorno l'evento artistico "Il Luogo è il Tempo"

Mantignana "en plein air", l'estemporanea nel borgo è stata un successo Mantignana
lunedì 26/10/15

Mantignana "en plein air", l'estemporanea nel borgo è stata un successo

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.