• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La ruota del criceto, a Corciano le storie di imprenditori che ce l’hanno fatta nonostante la crisi

martedì 10/11/15 ECONOMIA 0 commenti

La ruota del criceto, a Corciano le storie di imprenditori che ce l’hanno fatta nonostante la crisi

Panel convegnoImprenditori di successo si nasce o si diventa? Può un imprenditore divenire il primo intralcio della propria azienda? Alla prima domanda è difficile dare una risposta, visti i numerosi esempi che confermano l’una o l’altra ipotesi.  Alla seconda domanda – come hanno risposto nei giorni scorsi i relatori del convegno “La Ruota del Criceto”, andato in scena a Villa Pieve del Vescovo di Corciano – la risposta è sì. Un imprenditore può diventare il freno della propria impresa, quando preso dall’ansia e dalla paura innesca un meccanismo ossessivo di controllo attivando “la ruota del criceto”, ovvero dando il via a un meccanismo che a fronte di un enorme assorbimento di energia produce un risultato inferiore allo sforzo fatto.

Si può invertire questo girare a vuoto che ha ripercussioni negative sulla serenità dei rapporti, la salute delle persone coinvolte e mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’azienda? Sì, si può fare uscire la propria azienda dal movimento senza avanzamento del criceto nella sua ruota. Promosso da Aidp Umbria, l’Associazione italiana per la direzione del personale, in collaborazione con Lol (Leadership Organizational Learning), il convegno ha dato testimonianza di casi aziendali che si sono tradotti in soluzioni di successo applicando un metodo nato in Usa. “Nel corso di questi lunghi anni di crisi molti imprenditori/manager/professionisti italiani si sono trovati a dover affrontare criticità mai conosciute prima, risolvere aspetti organizzativi, strategici, di mercato – spiega Gianni Cicogna, imprenditore nell’IT (Information Technology) e membro del Direttivo Aidp Umbria, che del convegno è stato il moderatore – scoprendo di aver bisogno di un processo che li aiuti a non guardare la vita dal buco della serratura ma li porti a spalancare la porta, ad aprirsi, passando per una accettazione di se stessi anche con le proprie fragilità”.

Dopo il periodo più lungo di recessione dal dopoguerra, è stato detto in sintesi, ci siamo resi conto che non si è trattato solo una crisi di mercato, ma è il mondo che sta cambiando, con una trasversalità e una velocità che non conoscevamo e che riguarda tutti. Una volta capito che il mondo non sarebbe tornato come prima, ognuno ha reagito a modo suo. Gli imprenditori, sono passati repentinamente dall’essere persone di successo a vittime di una crisi che li ha visti spesso diventare più poveri dei propri dipendenti. Hanno conosciuto la paura, una disperazione che a volte li ha portati al suicidio. Come hanno reagito? Secondo alcune testimonianze imprenditoriali nel settore trasporti e nella moda, sono corsi ad aumentare il controllo. E’ l’incubo che diventa ossessione al quale si conforma anche il personale dipendente dell’azienda, che così perde di vista il business. L’imprenditore diventa quindi il peggior nemico di se stesso, non trova più il modo di motivare i propri collaboratori ma anzi li spinge a un efficientismo esasperato che produce risultati negativi.

Tra gli intervenuti, Adriana Velazquez, presidente AIDP Umbria; Roberto De Bacco, direttore generale Lol; Filippo Vasta, amministratore unico di MbyM (Management by Methods).

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • affari
  • business
  • crisi
  • crisi economica
  • economia

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.