• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La commovente storia di Laika il pastore tedesco che ha ritrovato la vita grazie ad un carrellino

lunedì 02/11/15 4ZAMPE 0 commenti

La commovente storia di Laika il pastore tedesco che ha ritrovato la vita grazie ad un carrellino

IMG_8903Torna la nostra rubrica sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario: oggi ci parlerà della commovente storia di Laika, uno splendido pastore tedesco.

L’INCONTRO – A maggio del 2015 ho conosciuto Laika, un pastore tedesco di 10 anni, ed i suoi straordinari proprietari. Mi chiamarono per una visita domiciliare raccontandomi che Laika ormai da un anno non si alzava più e non era in grado di sostenersi sulle quattro zampe a causa di una grave neuropatia della colonna (cauda equina) e ad una grave forma di displasia dell’anca bilaterale. Durante la telefonata i proprietari di Laika mi dissero che il cane sembrava molto dolorante e che il veterinario, che aveva visto l’ultima volta Laika un anno prima, gli aveva suggerito di porre fine alle sue sofferenze qualora il cane avesse raggiunto una tale condizione.
Le visite a domicilio di questo tipo non sono facili né per il proprietario del cane né per il medico veterinario (per quanto facente parte del suo lavoro). Entrare in casa di persone addolorate, cercare di capire e valutare la gravità della situazione e decidere di porre fine alla vita di un animale di cui a volte non si conosce la storia, prevede una mescolanza di conoscenze ed emozioni che spesso l’essere umano fa fatica a capire e a gestire.
Mi avviai quindi a fare la mia visita a domicilio per Laika con tutti questi pensieri immaginando già l’epilogo di questa storia.

LA VISITA E LA DECISIONE –  Quando entrai in casa e vidi Laika per la prima volta, vidi un cane sdraiato su un fianco, magro, con diverse ulcere e piaghe da decubito a causa della impossibilità ad alzarsi. Feci una visita completa mentre i proprietari mi guardavano con occhi pieni di tristezza per la decisione che con tanta pena sembravano aver preso. Laika non si faceva visitare volentieri e per distrarla, la proprietaria la faceva giocare con una palla, già, solo una semplice palla pensai, evidentemente la sua grande passione. Questo semplice elemento mi fece riflettere, chi può aver voglia di giocare quando è stanco di vivere? Laika non lo era affatto.
Alla visita, le condizioni di Laika erano abbastanza buone. Non era in grado di alzarsi sulle quattro zampe ma aveva una buona sensibilità agli arti posteriori, da sdraiata riusciva a ruotare da un fianco all’altro da sola, e se sostenuta sul posteriore, camminava spedita. In più aveva una gran vitalità! Mangiava con appetito, abbaiava agli altri cani e le sue funzioni vitali erano perfettamente mantenute. Ero china ancora accanto a Laika quando mi voltai e presi la decisione di non sopprimerla. Giulia (la proprietaria) ed i suoi genitori mi guardarono, si guardarono e percepii che era proprio quello che avrebbero voluto sentire.

IL CARRELLINO E LA RINASCITA – Decidemmo da subito insieme per l’acquisto di un deambulatore per cani (un carrellino con ruote che sostiene il treno posteriore del cane) e contemporaneamente eseguimmo degli esami completi del sangue per valutare lo stato generale di salute. Laika accettò velocemente il carrellino anche se nei primi tempi le fasce e le parti metalliche crearono non pochi problemi di ferite e piaghe. Le cure mediche e la tenacia di Giulia e dei suoi fecero però in modo che il “collaudo” del tutore arrivò presto.
Oggi sono passati sette mesi, Laika è ancora nella sua casa con la sua famiglia, mangia volentieri, abbaia agli altri cani non dimenticando le sue antiche origini di fiera guardiana e gioca con la sua palla; già proprio la palla, quella palla che quel giorno mi fece cambiare idea, quella palla che forse “per caso” era lí vicino e che cambiò per sempre il destino di un cane e dei suoi splendidi proprietari e che per me trasformò una normale giornata di maggio in una indimenticabile storia.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario
IMG_8904

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Chiatante risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Marzia_180x120

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • deambulatore
  • laika
  • pastore tedesco
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia 4ZAMPE
domenica 05/11/17

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing 4ZAMPE
giovedì 14/04/16

Il vostro cane mangia fino a scoppiare? Potrebbe avere la sindrome di Cushing

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.