• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Federcarni: no all’allarmismo, la carne è uno degli alimenti più controllati e sicuri

mercoledì 28/10/15 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, GLOCAL 0 commenti

Federcarni: no all’allarmismo, la carne è uno degli alimenti più controllati e sicuri

allarmismo carni rosse carni trattate federcarni oms corciano-centro eventiecultura glocalQualità degli animali allevati, delle tecniche di lavorazione, dei controlli sanitari: i consumatori umbri hanno diversi e importanti motivi per accogliere con tranquilla consapevolezza le notizie che in queste ore si rincorrono sul web e tutti i mezzi di comunicazione riguardo al pericolo per la salute da carni rosse e lavorate.

NO ALL’ALLARMISMO – “Quello che maggiormente ci preoccupa”, dice Paolo Roselletti, presidente di Federcarni – Confcommercio della provincia di Perugia, “è l’effetto allarmismo che può derivare dalle affermazioni dell’International Agency for Research on Cancer dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha inserito le carni rosse lavorate fra le sostanze che possono causare il cancro, con una ricaduta negativa concreta sull’attività di migliaia di imprese della produzione e della distribuzione di qualità.
Quando si tratta di indicazioni di carattere scientifico che riguardano la salute bisogna sempre andarci cauti, ma non si può sottovalutare il grave rischio allarmismo”.

CONSUMO CONSAPEVOLE – “Come Federcarni – continua Roselletti- siamo già impegnati in campagne rivolte ai consumatori per un consumo consapevole e attento alla qualità dei prodotti.
Siamo i primi a dire che i nostri prodotti vanno inseriti in una dieta equilibrata e bilanciata; che bisogna sempre saper distinguere tra i tanti prodotti sul mercato e chiedere sempre consigli al proprio macellaio di fiducia.
Non c’è dubbio sul fatto che la carne sia oggi uno degli alimenti più controllati e sicuri. La risposta giusta alle polemiche di queste ore sta nei criteri generali di una sana alimentazione: qualità e moderatezza”.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download samsung firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • allarmismo
  • carni rosse
  • carni trattate
  • federcarni
  • oms

Può interessarti anche

Vaccini: l'appello dei medici in Regione: "La politica convinca i genitori esitanti" GLOCAL
sabato 29/04/17

Vaccini: l'appello dei medici in Regione: "La politica convinca i genitori esitanti"

L'Oms dichiara a rischio le carni lavorate e le inserisce nel gruppo 1 dei cancerogeni Corciano Centro
lunedì 26/10/15

L'Oms dichiara a rischio le carni lavorate e le inserisce nel gruppo 1 dei cancerogeni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.