• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A San Mariano si parla della sindrome di Down con il seminario della ONLUS “Uno in più”

lunedì 19/10/15 EVENTI E CULTURA, GLOCAL, San Mariano 0 commenti

A San Mariano si parla della sindrome di Down con il seminario della ONLUS “Uno in più”

1557573_740198802659815_537871406_nL’associazione ONLUS “ Uno in piu’ “ di San Mariano di Corciano, è stata organizzatrice di un importante seminario che si è tenuto sabato scorso, 17 ottobre, nei locali della propria sede in Via Amendola n. 1.
Titolo dell’incontro “ La presa in carico precoce logopedica del bambino con sindrome di down”.

INCONTRO APERTO – Un’iniziativa aperta a tutti a cui hanno partecipato famiglie associate e non, insegnanti, terapisti e logopedisti e che ha avuto come relatrice la dott.ssa Laura Orazini, logopedista presso l’ I.R.C.C.S. ( Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico ) “ Stella Maris” di Pisa.
Laura Orazini si impegna da anni nelle problematiche riguardanti ritardi e difficoltà nei bambini e nello studio delle possibili vie di riabilitazione.

SUPERARE IL PREGIUDIZIO – Perché questo seminario? La presidente dell’associazione “Uno in più”, Fabiola Falchi e la vicepresidente Tiziana Minelli hanno spiegato che la sindrome di Down, scientificamente chiamata Trisomia 21 ( perché caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nel patrimonio cromosomico) è un’anomalia genomica molto diffusa ma attorno alla quale gravitano molti stereotipi. “Credenze false e comportamenti sbagliati sulla sindrome di down devono essere superati” – spiegano le due organizzatrici – “ per cui si rende importante dare informazioni corrette a coloro che si devono confrontare ogni giorno con questo problema, che sono soprattutto i genitori ”.

IL TEMA CENTRALE DEL SEMINARIO – Uno dei problemi dei bambini con sindrome di down è il ritardo cognitivo e la difficoltà nello sviluppo del linguaggio; Tra i comportamenti errati da correggere c’è quello di iniziare la logopedia a 2/3 anni di vita, quando il bambino inizia a dire le prime parole. Secondo quanto riportato dalla dott.ssa Laura Orazini si è già in ritardo: la cura dovrebbe iniziare già dai primi mesi di vita poiché se si lavora bene fin da piccolissimi le probabilità di miglioramento futuro possono aumentare.

NON ASPETTARE – Specialisti e logopedisti possono fornire fin dai primi giorni di vita del bambino, importanti consigli e indicazioni su come i genitori si devono muovere al meglio nella quotidianità ad esempio l’ allattamento al seno, lo svezzamento e l’acquisizione di una propria autonomia, aspettare troppo tempo significa quindi perdere delle possibilità importanti.
A metà novembre è previsto un nuovo incontro organizzato sempre dalla ONLUS “Uno in più” che avrà il titolo “Tutti a scuola” .

Simona Trentini

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
online free course
download intex firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • logopedia
  • pregiudizio
  • sindrome di down
  • uno di più

Può interessarti anche

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti ECONOMIA
mercoledì 04/04/18

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti

Sindrome di Down: più autonomia per bambini e ragazzi grazie al progetto dell'associazione Uno in Più CRONACA
martedì 26/02/19

Sindrome di Down: più autonomia per bambini e ragazzi grazie al progetto dell'associazione Uno in Più

Contro violenza e pregiudizi la comunità islamica di Corciano dona sangue al fianco della Croce Rossa CRONACA
giovedì 14/04/16

Contro violenza e pregiudizi la comunità islamica di Corciano dona sangue al fianco della Croce Rossa

“28 Corde vibranti” in concerto per sostenere l'associazione "Uno in Più" Corciano Centro
giovedì 12/04/18

“28 Corde vibranti” in concerto per sostenere l'associazione "Uno in Più"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.