• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I pensionati sentono più di tutti la crisi economica: ecco le richieste del CUPLA

martedì 13/10/15 Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

I pensionati sentono più di tutti la crisi economica: ecco le richieste del CUPLA

aL’Italia è la nazione più vecchia d’Europa, l’Umbria una delle regioni più vecchie d’Italia. I risvolti di questa situazione sono molti e pesanti, sotto il profilo economico e socio-sanitario.

CUPLA – A metterli in evidenza è il CUPLA, il Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo Umbria (a cui aderiscono i sindacati dei pensionati di Confartigianato, CNA, Casartigiani, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Confcommercio e Confesercenti), che a livello nazionale rappresenta 5 milioni di pensionati del lavoro autonomo e conta 2,5 milioni di iscritti.

GLI ANZIANI PAGANO LA CRISI – “Gli anziani hanno pagato più di tutti gli effetti della crisi e la ripresa sarà lenta se la parte meno agiata, e più numerosa, dei cittadini resta senza capacità di spesa”, sottolinea Giancarlo Acciaio, coordinatore regionale del CUPLA e presidente provinciale di 50&Piu’ Confcommercio.

POCA DISPONIBILITA’ ECONOMICA – “I provvedimenti degli ultimi anni – continua Acciao – hanno comportato troppi e duri sacrifici a pensionati e pensionandi. I loro trattamenti pensionistici hanno perso progressivamente valore rispetto al reale costo della vita (anche a causa dei blocchi della rivalutazione automatica) e i loro redditi hanno scontato il peso di un fisco più aggressivo a livello locale. Ma anche l’aumento dei costi per la sanità – a cui gli anziani sono costretti a ricorrere più ampiamente – la diminuita disponibilità di prestazioni sociali da parte delle amministrazioni locali e l’aumento del costo dei servizi pubblici, ne hanno eroso le disponibilità economiche, spingendoli sempre più ai margini della società”.

INCONTRO CON L’ASSESSORE – Questioni “pesanti”, che il CUPLA Umbria vuole mettere all’attenzione della Regione: da qui la richiesta di un incontro ufficiale rivolta all’assessore al Welfare Luca Barberini, a cui intende ribadire il proprio ruolo di interlocutore qualificato a rappresentare in particolare le istanze dei pensionati del lavoro autonomo, una percentuale molto importante di tutti i pensionati umbri e in molti casi con pensioni di livello basso.

LE RICHIESTE – Nel corso dell’incontro il CUPLA consegnerà un documento con le principali richieste di intervento, tra cui il potenziamento dell’assistenza domiciliare e per la non autosufficienza, scongiurare la chiusura di servizi essenziali come farmacie e uffici postali nelle aree più decentrate della regione, favorire lo sviluppo di poli medici multifunzionali, abbattere le liste di attesa per prestazioni specialistiche.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download samsung firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • anziani
  • crisi economica
  • cupla
  • incontro
  • pensionati

Può interessarti anche

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

La storia di AltrEmenti, l'associazione che aiuta le famiglie di ragazzi con sindrome di Asperger EVENTI E CULTURA
giovedì 22/02/18

La storia di AltrEmenti, l'associazione che aiuta le famiglie di ragazzi con sindrome di Asperger

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.