• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Inchiesta Gesenu, i sindaci del Trasimeno: “Un fulmine a ciel sereno, fare subito chiarezza”

lunedì 12/10/15 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Inchiesta Gesenu, i sindaci del Trasimeno: “Un fulmine a ciel sereno, fare subito chiarezza”

rifiuti“Fare chiarezza il prima possibile, per noi sindaci è un fulmine a ciel sereno: su discarica di Borgogiglione e sul gestore Tsa, azienda di cui i comuni del lago sono soci maggioritari, abbiamo infatti sempre avuto giudizi positivi, anche da parte di soggetti terzi ed imparziali”: lo dicono i sindaci dell’area del Trasimeno (Corciano, Castiglione del Lago, Magione, Città della Pieve, Passignano, Panicale, Piegaro, Tuoro e Paciano) in una nota congiunta a commento dell’inchiesta Gesenu.

L’APPELLO DEI SINDACI – I sindaci dei nove comuni lacustri ribadiscono “massima fiducia nella magistratura” invitandola “a chiarire con rapidità gli aspetti e le responsabilità che emergono dall’inchiesta, in particolare quelle che secondo gli inquirenti ricadrebbero su Trasimeno servizi ambientali (Tsa). Sulla base degli elementi in nostro possesso – sottolineano – la discarica di Borgogiglione è uno dei siti di smaltimento rifiuti con i migliori parametri ambientali in Umbria ed il gestore Tsa è un’azienda a maggioranza pubblica che ha sempre lavorato, a partire dai propri vertici, in maniera trasparente e professionale. Sull’aspetto che più preoccupa dell’inquinamento – tengono a sottolineare – è bene ricordare, per evitare allarmismi, che oltre alle analisi interne, il sito di Borgogiglione è monitorato anche dall’Agenzia di protezione ambientale dell’Umbria. Questa, protagonista anche di un protocollo aggiuntivo di monitoraggio, non ha mai ravvisato – concludono i sindaci del Trasimeno – problemi significativi legati alla gestione dell’impianto e all’interazione tra questo e l’ambiente circostante: ciò nonostante, nel caso fosse necessario, si è pronti ad adottare immediati provvedimenti a tutela dell’ambiente”.

L’INDAGINE DELLA FORESTALE – Una operazione del corpo forestale con perquisizioni ed ispezioni sta interessando la Gesenu, società del settore rifiuti con sede a Perugia attiva in molti comuni dell’Umbria e fuori regione.
Gli accertamenti, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Perugia, hanno riguardato in particolare la quantità e la qualità dei rifiuti trattati nella discarica di Pietramelina e presso l’annesso impianto di compostaggio.
Qui sono state messe sotto controllo le modalità di gestione del percolato e il suo smaltimento. Verifiche anche sulla tenuta del fondo della discarica riguardo a possibili accumuli pericolosi di percolato.
Secondo gli inquirenti, dalle indagini già svolte sono emerse ipotesi di violazione della normativa in materia ambientale e nel trattamento dei rifiuti.
Il corpo forestale ha già svolto otto perquisizioni negli uffici della Gesenu – fra cui la sede a Ponte Rio – presso società ad essa collegate da rapporti di lavoro e in due laboratori di analisi.
Sono dodici gli indagati per lo smaltimento illecito ed il traffico di rifiuti, ma a otto di loro viene contestata anche l’associazione per delinquere.
L’operazione è condotta da una cinquantina di uomini del Nucleo investigativo della Forestale di Perugia con il supporto di quelli di Terni.

GESENU: “FIDUCIA NELLE INDAGINI” – “In relazione all’indagine in corso disposta dalla Procura della Repubblica sulla raccolta e la gestione dei rifiuti a cura di Gesenu Spa, l’azienda comunica di aver già messo tutta la documentazione inerente a disposizione del Corpo forestale dello Stato, incaricato allo scopo dell’acquisizione di materiale informativo presso le sedi e stabilimenti aziendali nel comune di Perugia”: così l’azienda stessa in una nota. “Riguardo al procedimento in corso l’azienda Gesenu Spa – prosegue il comunicato – ripone la massima fiducia nell’operato della Procura della Repubblica e del Corpo forestale dello Stato per addivenire ad un veloce accertamento della verità”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
free download udemy course
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
free online course
  • Tags
  • discarica
  • gesenu
  • indagini
  • magione
  • paciano
  • panicale
  • rifiuti
  • smaltimento
  • trasimeno
  • tuoro

Può interessarti anche

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?" OPINIONI
mercoledì 02/04/14

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?"

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico CRONACA
sabato 13/04/19

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.