• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Trinità, intervengono le associazioni: “Il parco non è esente da criminalità, i soldi pubblici potevano essere spesi meglio”

mercoledì 23/09/15 CRONACA, Ellera Chiugiana 2 commenti

Trinità, intervengono le associazioni: “Il parco non è esente da criminalità, i soldi pubblici potevano essere spesi meglio”

IMG_8089Le associazioni ambientaliste rispondono alla lettera del sig. Franco Bacelli pubblicata (leggi qui) nei giorni scorsi da Corcianonline riguardo alle vicende legate al Parco del Colle della Trinità.
Riportiamo per intero il comunicato giunto alla nostra redazione.

“Con tutto il rispetto per il “cittadino frequentatore”, mi sembra un po’ presuntuosa l’affermazione che il suo pensiero sia quello dei tanti altri frequentatori!!
È inoltre doveroso contraddire la sua affermazione che il Parco sia indenne da episodi di microcriminalità purtroppo frequenti in tutti i contesti cittadini, specie periferici.
Infatti possiamo elencare qualche episodio, solo ad esempio:
la targhetta in rame posta all’inizio del viale nel monumento per commemorare Robert Einstein (cugino di Albert) a cui il Parco è intitolato è stata sottratta ben due volte, finché è stata sostituita con una di plastica;
gli sportellini di rame che chiudono i contatori del gas sono stati predati lungo tutta Via della Circonvallazione (via che delimita il Parco);
numerosi sono purtroppo i furti nelle auto in sosta;
un’auto lasciata parcheggiata nel piazzale è stata privata degli penumatici;
Per quanto riguarda lo spaccio di stupefacenti, non abbiamo, né noi né il “cittadino frequentatore” (speriamo), dati che possano rassicurare la popolazione.
Non si vede come alcune persone molto impegnate nel servire i numerosi avventori (affermazione più volte ripetuta dai gestori) siano in grado di controllare l’intero Parco. Ci domandiamo anche con quale autorizzazione potrebbero farlo.
Se chi deve amministrare il territorio avesse veramente a cuore la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, non affiderebbe il compito di sorveglianza a privati privi di qualsiasi titolo in proposito, ma solleciterebbe le forze dell’ordine a controllare come di loro spettanza.
I 560.000 euro spesi dalle Pubbliche amministrazioni per la realizzazione del “percorso salute” non sono niente? Purtroppo con questi soldi si sarebbero potute fare cose migliori come l’istallazione di bocche antincendio che l’intervento sul parco, così oneroso per la collettività, avrebbe dovuto prevedere!
Ci meraviglia anche l’affermazione che nel Parco non ci sono servizi igienici: ma quelli annessi al bar ristoro non sono più utilizzabili? E perché?
Concordiamo invece sul fatto che lungo il “percorso salute” non ci sono i cestini, assolutamente necessari purché ne venga previsto il regolare svuotamento, come andrebbe prevista la pulizia di tutta l’area del Parco e dei parcheggi.
Per non parlare poi dell’assoluta mancanza sul Parco e su tutta la Trinità di una rete fognaria, che sarebbe dovuta essere la priorità assoluta poiché le fosse settiche e i pozzi neri non sono in grado di garantire la sicurezza ambientale ed igienica della zona.”

Le associazioni: Ass. Colle della Trinità, Cittadinanzattiva, Legambiente, Italia Nostra, WWF, Salviamo il paesaggio

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
free online course
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • associazioni
  • cittadinanzattiva
  • colle della trinità
  • italia nostra
  • legambiente
  • polemiche
  • wwf

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi Corciano Centro
sabato 20/09/14

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca Ellera Chiugiana
venerdì 05/01/18

I libri di Massimiliano Tortoioli diventano uno spettacolo: arti e solidarietà saranno protagonisti al Teatro Arca

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura CRONACA
lunedì 20/07/20

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura

commenti

  1. Enrico mentuccia
    26 Settembre 2015 at 04:09 Log in to leave a comment ↓

    Ma ste associazioni che vogliono esattamente?? Con le bocchette anticendio vogliono spengere i ladri? Senza il ristoro in cima sai quali fuochi d’estate sulla pineta..poi che animali difende il WWF?

  2. Enrica Frattegiani
    23 Settembre 2015 at 14:12 Log in to leave a comment ↓

    Io veramente continuo a non capire il problema..facciamo guerra ad un parco dove da decenni la gente ama andare e dove si cerca solo finalmente di proporre qualcosa di bello e organizzato..

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.