• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 18 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Gli appalti pubblici come misura della crisi: in Umbria raggiunto il minimo storico

venerdì 18/09/15 ECONOMIA 0 commenti

Gli appalti pubblici come misura della crisi: in Umbria raggiunto il minimo storico

cantiereTra il 2013 e il 2014 è quasi dimezzato l’importo degli appalti di lavori pubblici affidati in Umbria, tanto da attestarsi sui valori del 2012, il minimo storico: è quanto emerge dal rapporto annuale dell’Osservatorio contratti della Regione, diffusi dall’assessore Giuseppe Chianella.
In base ai dati – definiti dallo stesso assessore “non ottimisti” – nel 2014 gli appalti di importo superiore a 150 mila euro aggiudicati o affidati dalle varie stazioni appaltanti comunali, provinciali e regionale, sono stati 155 per un importo complessivo di oltre 72 milioni di euro. L’anno precedente erano 166, per un importo di 139 milioni. Nel complesso considerando tutti gli appalti, al di là del valore, nel 2014 sono stati 420, per quasi 128 milioni di euro, con una diminuzione di 45 interventi e del 42% per quanto riguarda l’importo totale posto a base d’asta.

Significativo è considerato anche il dato relativo all’importo degli appalti di lavori affidati all’Anas per investimenti sulle strade umbre, scesi dai 58,6 milioni del 2009 ai 28,7 del 2013 e ai 4,6 del 2014. Negativo infine pure l’andamento dei contratti che verranno stipulati nell’anno in corso, sotto la media registrata nei quattro anni precedenti.

“Questo rapporto – ha commentato l’assessore Chianella – fornisce una lettura interessante dell’andamento economico e dell’entità degli appalti, dando la misura della crisi. La Regione sta lavorando attentamente per fronteggiare questi problemi, anche se si tratta di dinamiche molto complicate. Abbiamo già chiesto un contratto di programma con il ministero delle Infrastrutture”.
Chianella ha presentato anche il nuovo portale on line dove, in tempo reale, verranno pubblicati i dati dei contratti pubblici ed il portale della Regione sui cantieri pubblici aperti in Umbria.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download redmi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • appalti
  • crisi
  • lavori
  • PA
  • strada

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare" Mantignana
venerdì 20/10/17

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare"

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio Ellera Chiugiana
martedì 14/01/14

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle CRONACA
martedì 19/10/21

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.