• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Confartigianato: le sezioni di Corciano, Assisi e Spoleto criticano le scelte provinciali

giovedì 27/08/15 ECONOMIA 0 commenti

Confartigianato: le sezioni di Corciano, Assisi e Spoleto criticano le scelte provinciali

confartigianato-perugia“Tra le considerazioni infelici espresse a mezzo stampa dal Vice Presidente Vicario di Confartigianato Perugia, Gianni Smacchi, una delle più divertenti è che la nostra azione ha altri fini o interessi!”.
Maria Angela Locchi, Giorgio Buini e Graziano Evangelisti, Presidenti rispettivamente dei Direttivi di Corciano, Assisi e Spoleto di Confartigianato Imprese Perugia nel dirsi convinti che “al peggio non c’è mai fine” commentano le parole riportate dalla stampa locale “che esaltava i pensieri, per molti versi sbiaditi o di non conoscenza di quanto accade, del Vice Presidente Vicario”. Ad infastidire, la sua ipotesi di “altri interessi” da parte dei Presidenti territoriali, critici sulla paventata chiusura dei loro uffici e decisi a comprenderne le dinamiche.

“Quali coinvolgimenti potremmo avere – osservano – se per vedere chiaro nella gestione attuale abbiamo chiesto l’intervento di un osservatore o di un commissario ‘romano’!”. Nel valutare le affermazioni di Smacchi ricche di “incongruenze rispetto alla verità, facilmente dimostrabile e documentabile, a partire dalla sua nomina, avvenuta d’ufficio in una riunione della Giunta dove, tra l’altro, la nomina dei Vice Presidenti e quindi anche quella del Vicario, non era neanche all’odg e conclusasi con l’ uscita dalla sala della maggioranza degli aventi diritto al voto”, i tre ritengono “contestabili anche altre affermazioni”. Il riferimento è “ai rinnovi degli organi dirigenti secondo il nuovo Statuto Nazionale. Lo stesso – proseguono – andrebbe adottato tecnicamente dalle Associazioni territoriali e poi riempito di contenuti attraverso riunioni dei gruppi di mestiere e di territorio, da tenersi almeno con una Bozza di Progetto Associativo ed il massimo coinvolgimento degli associati. Censurabile pure la riflessione sugli interventi urgenti adottati per la sostenibilità dei costi di gestione dell’Associazione, per la quale – sottolineano Locchi, Buini ed Evangelisti – si è preferito depauperare quanto costruito faticosamente negli anni in termini di dipendenti, strutture e servizi, continuando a mantenere una sede centrale che, da 2 anni, ospita al massimo 2/3 dipendenti su 600 mq, privi di retribuzioni da mesi, e con vari uffici, Spoleto, Corciano, Umbertide ed Assisi, dove l’affitto non viene pagato da mesi e nei primi due casi i Tribunali hanno già inviato lo sfratto esecutivo”. Su questo punto Smacchi ritiene, rimarcano “che l’ufficio di Corciano è troppo vicino alla sede centrale, che Umbertide è confluita a Città di Castello e Spoleto spostata in una sede decisamente più funzionale di quella attuale … fortuna – ironizzano – che ad Assisi il Gruppo dirigente locale è intervenuto ed ha evitato il peggio ‘alla faccia della verità’!”.

“Fermo restando che non si è ancora capito chi lo ha incaricato di traghettare l’Associazione verso il nuovo insieme al Comitato Esecutivo, esautorando la Giunta (lui che fa il dirigente da oltre 15/20 anni, scrive ancora di rotazione degli incarichi tra i dirigenti, cosa non dichiarata più pubblicamente neanche dai dirigenti di partito) – concludono Locchi, Buini ed Evangelisti – contestiamo una gestione ‘intima’ dell’Associazione, non più democratica, ed opponiamo la necessità, al di la delle maggioranze, di un dialogo costruttivo, volto alla crescita e sviluppo delle imprese associate e come sancito dalle carte Associative”. “Non ci stiamo ad essere additati come ‘ribelli’, perché contestiamo un progetto sbagliato ed un metodo autoritario di approccio. Eppure in Umbria esistono Associazioni che svolgono egregiamente il proprio ruolo come la Confartigianato di Terni e di Foligno. Dimenticare quanto messo in campo da noi e tanti colleghi in questi anni – la riflessione finale – non rende giustizia dell’impegno profuso gratuitamente e mortifica un’attività svolta per i gruppi di mestiere e sui territori documentata dalla stampa in moltissime occasioni”.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • confartigianato

Può interessarti anche

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi ECONOMIA
giovedì 22/06/17

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi

Caldaie, CNA e Confartigianato: "Ok i controlli, ma tutelare i cittadini in regola con gli obblighi" CRONACA
mercoledì 17/02/16

Caldaie, CNA e Confartigianato: "Ok i controlli, ma tutelare i cittadini in regola con gli obblighi"

Scuola-lavoro: Confartigianato, IIS Cavour-Marconi-Pascal e imprese al servizio degli studenti ECONOMIA
lunedì 17/06/19

Scuola-lavoro: Confartigianato, IIS Cavour-Marconi-Pascal e imprese al servizio degli studenti

Aliquote Tasi e Imu, l'Umbria è al top: l'allarme di Confartigianato ECONOMIA
sabato 13/06/15

Aliquote Tasi e Imu, l'Umbria è al top: l'allarme di Confartigianato

Confartigianato: Corciano, Assisi e Spoleto unite per protestare contro i vertici provinciali CRONACA
venerdì 31/07/15

Confartigianato: Corciano, Assisi e Spoleto unite per protestare contro i vertici provinciali

Sfrattata Confartigianato Imprese, chiude l'ufficio territoriale di Corciano ECONOMIA
lunedì 06/07/15

Sfrattata Confartigianato Imprese, chiude l'ufficio territoriale di Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.