• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Chiosco-ristoro al Colle della Trinità, Taborchi: “Bene il progetto, il parco è di tutti”

lunedì 10/08/15 CRONACA, Ellera Chiugiana, OPINIONI, POLITICA 1 commenti

Chiosco-ristoro al Colle della Trinità, Taborchi: “Bene il progetto, il parco è di tutti”

taborchiIn merito all’annosa questione del bar ristoro sul Colle della Trinità, riceviamo e pubblichiamo un intervento del consigliere comunale di Corciano di Sinistra Ecologia Libertà e Presidente della Commissione Urbanistica comunale Mario Taborchi.

A Corciano nei giorni scorsi si è tenuta una “vivace” e partecipata assemblea pubblica convocata congiuntamente da Giunta comunale e I^ Commissione (Urbanistica – Ambiente – Lavori Pubblici) per “discutere” la proposta di destinazione urbanistica da assegnare ad un’area posta nella sommità del parco della Trinità,

Al riguardo è utile ricordare che, a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato, l’area, individuata nel vigente Piano Regolatore Parte Operativa come Pra 48, è stata cancellata per cui ha assunto la connotazione di “Zona bianca” per la quale ora si rende necessario definire una nuova destinazione urbanistica. A completezza di informazione, aggiungo che, per l’utilizzo della suddetta area, è in vigore dal luglio 1995 un’ apposita convenzione tra la ex Comunità Montana proprietaria ed un privato.

La proposta portata in partecipazione e condivisa preventivamente nella I^ Commissione senza particolari obiezioni, contempla, nell’ambito della stipula di un’apposita convenzione urbanistica (quindi non più mediante concessione diretta com’era nella Pra 48), la possibilità di realizzare una struttura in legno della superficie massima di mq. 150 (altezza ml. 3,00) di cui non oltre 1/3 da destinare a punto di ristoro (la vecchia previsione concedeva la possibilità di realizzare una struttura di mc. 800 ed altezza massima di ml. 5,50).

Le superfici prevalenti dovranno essere adibite alle attività di servizio del parco (bagni, spogliatoi, magazzino) oltre ad uno spazio polivalente, utilizzabile da parte delle scuole o di chi ne abbia interesse per attività di studio sulla flora e fauna del territorio.

Sarà cura dell’Amministrazione comunale emanare, altresì, norme in cui verranno inserite descrizioni prescrittive sulla tipologia del manufatto, perché non solo non debba essere in un territorio privilegiato dalla natura, ma anche non in contrasto con le tipologie edilizie del luogo.
La proposta formulata, recepisce alcune indicazioni emerse in incontri avuti in precedenza sia con l’Associazione Colle della Trinità che con cittadini residenti e non.

La considerazione prevalente che sta alla base della nuova previsione urbanistica è che il parco necessita di una struttura di modeste dimensioni, capace di soddisfare le esigenze delle numerose persone che frequentano il parco, in prevalenza bambini ed anziani

Le presenze sono aumentate dopo i recenti importanti interventi di qualificazione, messi in atto grazie all’utilizzo di fondi europei.
Per tale motivo, nella nuova destinazione, si è pensato ad una convenzione urbanistica tale da:

– concedere al comune la possibilità di controllare ed eventualmente sanzionare eventuali inadempienze da parte del soggetto attuatore;
– introdurre, attraverso la convenzione, impegni ed oneri in capo al proponente, affinché una parte del parco, in particolare quella attrezzata, sia curata e manutenuta, per sopperire a quelle che sono al momento le ridotte possibilità economiche dell’Amministrazione comunale.

Con questa procedura il comune può diventare parte attiva nel rapporto giuridico in essere, cosa che ad oggi non è possibile.
Queste in sintesi le argomentazioni che con l’assessore Terradura ho cercato di partecipare all’assemblea per valutare nel merito la proposta di sistemazione urbanistica.

Non è stato semplice perché una parte dei partecipanti erano contrari “a prescindere” rispetto a qualsiasi proposta, un’altra più disponibile “a ragionare”, forse perché consapevole dell’utilità di una simile struttura, sia come servizio complessivamente offerto, che come presidio di controllo di un’area abbastanza vasta.

Inaccettabile è però stata l’accusa di essere un cementificatore, accusa fatta da persone che, avendo costruito la propria residenza su quel territorio (indipendentemente se ricadente nel comune di Perugia o Corciano), non hanno dato certamente prova di possedere una sensibilità spiccatamente votata all’ambientalismo!

Il parco della Trinità, non può essere considerato come un’estensione del giardino di casa dove, si sa, tutto può accadere in un altrove oltre questo confine, ma niente al suo interno! Si tratta ancora una volta della ben nota sindrome Nimby, not in my back yard, non nel mio cortile, patologia a diffusione endemica che dovremmo tutti curare e debellare!

Il parco è un bene della collettività e le persone che lo frequentano non possono essere considerate un fastidio, così come i servizi a loro dedicati.

Altra cosa è il rispetto del territorio che deve essere preteso da tutti e sanzionato, anche in maniera esemplare, per coloro che degenerano!

Credo che le polemiche, frutto anche di rapporti interpersonali “difficili” tra alcuni residenti e l’attuale gestore, come sempre non servano, occorre guardare oltre e tenere ben d’occhio l’obiettivo!

Noi con questa proposta ci abbiamo provato, perché intendiamo sanare un vuoto giuridico conseguente alla sentenza del Consiglio di Stato e nel contempo creare le condizioni per garantire un servizio rispettoso dei fruitori del Parco, a tutti gli effetti nostri concittadini e nostri ospiti.

Tutto qua!

Mario Taborchi
Presidente Commissione Urbanistica
Comune di Corciano

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
free online course
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • ambiente
  • bar
  • colle
  • comune
  • progetto
  • ristoro
  • taborchi
  • trinità

Può interessarti anche

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano POLITICA
lunedì 11/06/18

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

commento

  1. peppino scarpe grosse e cervello fino
    10 Agosto 2015 at 12:52 Log in to leave a comment ↓

    Finalmente solo verità.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.