• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: “Da oggi ci proiettiamo verso il futuro”

venerdì 17/07/15 Corciano Centro, ECONOMIA, EVENTI E CULTURA, Taverne 1 commenti

A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: “Da oggi ci proiettiamo verso il futuro”

corciano 2.0Connessioni wireless nei musei e per le vie del borgo, QR code per conoscere monumenti e raggiungere luoghi, nuovi servizi per la app My Corciano ed un concorso fotografico su Instagram.
Queste ed altre iniziative studiate per valorizzare il territorio e sviluppare il turismo fanno parte del progetto “Corciano 2.0. Marketing e servizi di prossimità”, realizzato con i fondi del programma di sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 – misura 3.1.3 “Incentivazione di attività turistiche”, per un ammontare di 25.000 euro.
Il progetto è stato presentato nella Sala dell’Antico Mulino alla presenza di cittadini e operatori economici del territorio. “Un Comune – ha detto il sindaco Cristian Betti – deve essere in grado di seguire l’attività ordinaria, chiudere le buche e tagliare l’erba, ma è altrettanto importante che sappia preparare il terreno per il futuro”.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA – “Dopo l’introduzione della fibra ottica a copertura della dorsale più popolosa del Comune, dalla zona industriale di Taverne fino al Comune di Magione, con il quale si è partecipato ad un bando finanziato dal Mise, degli edifici pubblici e scuole, oltre a 18 videocamere di sorveglianza il progetto Corciano 2.0 andrà a costituire il fiore all’occhiello dei 5 anni di legislatura”. Lo afferma fiero Betti secondo cui dopo due anni si conclude un percorso finalizzato a consentire ai turisti di vivere un’esperienza integrata su tutto ciò che il territorio offre.

UN SALTO DI QUALITÀ – Addio dunque alle vecchie mappe di carta: benvenuti hot-spot, web-app e QR code.
A Corciano nasce ed è già attivo un turismo integrato, poco utilizzato non solo in Umbria ma nell’intero Paese. “Corciano 2.0 – ha proseguito il sindaco – offre ed offrirà servizi essenziali, perché chi sceglie le destinazioni guarda soprattutto ai servizi”.
L’iniziativa è stata sviluppata dalle professionalità interne all’amministrazione, in prima linea l’ufficio turismo e cultura, e supportate a livello tecnico dalle aziende Semplicittà Srl e Dream Factory.

LA RICETTA DI CORCIANO 2.0 – Gli ingredienti sono l’App MyCorciano, passata dalla struttura base ad una supportata da tutti i sistemi operativi (Android e Apple), ottimizzata per tablet, capace di garantire interattività tramite il multi-touch e la facilità di connessione a reti Wi-Fi; l’accesso Wi-Fi libero e gratuito nelle Piazze, nei musei nel CPT, la piattaforma multimediale per consentire l’e-commerce ai produttori delle eccellenze agroalimentari del territorio aderenti al progetto.
“È un modo per essere visti e contattati senza che il cliente debba raggiungere la cantina o l’azienda agricola – ha aggiunto ancora il Sindaco – ma l’auspicio è che i produttori possano continuare a lavorare insieme, uniti in Consorzio, per la valorizzazione delle eccellenze locali”.
Ulteriore speranza che la vetrina delle eccellenze sia implementata al pari di tutti i servizi offerti dalla nuova infrastruttura tecnologica, ampliabile – hanno evidenziato dall’ufficio cultura e turismo – senza ulteriori aggravi di spesa per il Comune, perché il progetto è stato completamente finanziato con i fondi dello sviluppo rurale.

PER APPROFONDIRE LEGGI LA SCHEDA TECNICA E I NUMERI DI CORCIANO 2.0

#CRAZYFORUMBRIA – Del progetto fa parte anche il contest fotografico legato al social network Instagram. Il Social Tour #discoverumbria, organizzato in collaborazione con la comunità ufficiale di Instagram – Instagramers Umbria dell’Umbria, si è svolto nel mese di aprile 2015 coinvolgendo numerosi comuni nell’ambito territoriale regionele e sabato 18 aprile ha fatto tappa nel Borgo di Corciano.
Al Social Tour hanno partecipato 6 instagramers, 4 provenienti da Copenaghen, Amburgo, Berlino e Londra e 2 italiani. Gli ospiti sono attivi su Facebook, Twitter, ma soprattutto sul canale fotografico Instagram canale in cui raggiungono, in totale, oltre 660.000 followers. Aggiundendo a questi gli ulteriori contanti sugli altri social network si supera l’impressionante cifra di un milione.

SPIRITO DI COMUNITÀ – Sull’aspetto dello “spirito di comunità è invece intervenuto l’assessore all’innovazione tecnologica Franco Baldelli- “L’App – ha detto – è un modo per fare squadra tra pubblico e privato, proponendosi al di fuori dei confini, non a caso tutti i contenuti multimediali (audio e video guide) sono stati realizzati grazie alla partecipazione di esperti, studenti e cittadini”.

Lorenzo G. Lotito

A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: "Da oggi ci proiettiamo verso il futuro" 2
A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: "Da oggi ci proiettiamo verso il futuro" 3
A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: "Da oggi ci proiettiamo verso il futuro" 4
A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: "Da oggi ci proiettiamo verso il futuro" 5
A Corciano il turismo diventa 2.0. Il sindaco Betti: "Da oggi ci proiettiamo verso il futuro" 6
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • app
  • corciano 2.0.
  • CRAZYFORUMBRIA
  • innovazione
  • qrcode
  • wi-fi

Può interessarti anche

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Innovare fra tecnologia e qualità: visita istituzionale alla Sterling di Solomeo ECONOMIA
giovedì 02/05/19

Innovare fra tecnologia e qualità: visita istituzionale alla Sterling di Solomeo

Ecco come diventare programmatore Apple iOS: i corsi del Med Store sbarcano a Corciano ECONOMIA
mercoledì 10/05/17

Ecco come diventare programmatore Apple iOS: i corsi del Med Store sbarcano a Corciano

Gli studenti del Bonfigli sviluppano un'app per mappare parchi e aree verdi CRONACA
lunedì 04/04/22

Gli studenti del Bonfigli sviluppano un'app per mappare parchi e aree verdi

Wi-fi pubblico e gratuito per i piccoli comuni: la consigliera Checcobelli chiede di partecipare al bando europeo GLOCAL
domenica 25/03/18

Wi-fi pubblico e gratuito per i piccoli comuni: la consigliera Checcobelli chiede di partecipare al bando europeo

Il servizio pubblico WiFi4EU è attivo, ecco la mappa completa degli hotspot ECONOMIA
mercoledì 12/08/20

Il servizio pubblico WiFi4EU è attivo, ecco la mappa completa degli hotspot

commento

  1. arteritano
    27 Luglio 2015 at 17:04 Log in to leave a comment ↓

    Ma in che mondo viviamo DIO ha dato la voce l’intelligenza alle persone quelle persone che stanno morendo dietro questi progetti fatti a regola d’arte da colossi multinazionali per far businnes,il problema e’ chi poi come in questo caso qualcuno li segue e anzi invita gli altri ad usufruirne di uno strumento che porta alla solitudine e morte 2.0 siamo alla follia 3.1.3

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.