L’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica – ANAB, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione, ha programmato un ciclo di 5 eventi in 5 città italiane (Palermo, Perugia/Cagliari, Bologna, Milano, Udine).
5 SENSI E 5 ELEMENTI – I cinque eventi sono dedicati ai 5 sensi e a 5 elementi, con lo scopo di promuovere i principi della salute nell’architettura tramite il costruire naturale, valorizzando gli aspetti sensoriali dell’uomo in rapporto alla natura e all’attuale contesto; favorire l’approccio alla sostenibilità a 360°, nell’edilizia, nel cibo, nel campo olistico e naturale; sensibilizzare le persone riguardo la bioedilizia, dimostrando la fattibilità delle scelte, le possibilità dei materiali, le tecniche e le tecnologie presenti sul mercato.
PROSSIMA TAPPA A CORCIANO – La prossima tappa si terrà a Corciano con un evento, rappresentativo per il centro italia, dal titolo “La madre terra nell’architettura naturale – ti nutre e ti protegge”. Sabato 23 maggio infatti, nel prestigioso Castello della Pieve del Vescovo a Corciano (PG) si terrà una sessione di Convegno, durante la quale si parlerà di tecniche costruttive, diffusione e applicazione della terra cruda, esempi architettonici tradizionali, di restauro, e contemporanei; ed una sessione di workshop pratico dove verranno mostrate alcune applicazioni della terra cruda.
La partecipazione é gratuita con iscrizione obbligatoria.
VISITA GUIDATA – Domenica 24 maggio è invece prevista una visita guidata a Macerata e Treia per conoscere alcuni esempi del patrimonio architettonico in terra cruda del centro italia.
La partecipazione prevede una quota comprensiva di viaggio in autobus e pranzo, con iscrizione obbligatoria.
PARTECIPAZIONE – L’evento è aperto a chiunque sia interessato all’argomento: Tecnici, Imprese di Costruzione, Appassionati.
Sono previsti crediti per Architetti, Ingegneri e Agronomi.
Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 11 maggio, alle ore 12:00 di lunedì 18 maggio 2015 cliccando QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.