• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 13 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La ciclista paralimpica Jenny Narcisi racconta la sua lotta e presenta “In Bici per la Vita”

venerdì 08/05/15 San Mariano, SPORT 0 commenti

ciclismo disabilità jenny narcisi macrosomia paralimpiadi san-mariano sport

ciclismo disabilità jenny narcisi macrosomia paralimpiadi san-mariano sportSono nata affetta da macrosomia, una patologia che evidenzia una differenza di volume tra gli arti inferiori ed il blocco meccanico della caviglia, sia in estensione che laterale. Dalle prime cure al Bambin Gesù di Roma, con lo stivaletto gessato che avrebbe dovuto impedire l’accrescimento a sinistra e favorire un riequilibrio, alla scoperta, a 14 anni del ciclismo, c’è un percorso lungo, impegnativo, doloroso, per acquisire la consapevolezza che portava San Francesco a vedere ogni cosa come creazione di Dio e, quindi, come buona. Ci sono persone, che mi sono state vicino a partire dalla mia famiglia, per la quale ero una bimba ‘speciale’ e non ‘diversa’ e ci sono i sogni. Per me e, oggi, anche per gli altri”. Jenny Narcisi ha 27 anni ed è bellissima.

LE SCELTE – Ha lottato, ha studiato, ha capito: ha intrapreso un viaggio che non ha un punto d’approdo ma si vivifica costantemente di nuove esperienze grazie alla lotta per superare le sue barriere. Da Ragioneria nella nativa Calabria è passata alla facoltà di Scienze Motorie all’Università di Perugia dove si è laureata alla triennale con una tesi ‘a misura’ di patologia e di se stessa. E’ rimasta poi in Umbria, a Corciano, dove lavora part time per vivere le sue scelte e i suoi sogni.

JENNY ALLA BIBLIOTECA RODARI – Tra i più immediati la Nazionale Paralimpica di Ciclismo, il brevetto di un dispositivo che possa equilibrare la pedalata, diventare testimonial di eventi che possano far comprendere che lo sport può davvero salvare la vita e, non ultimo, superare un concorso letterario-sportivo indetto dal Coni. Jenny racconterà se stessa, nel pomeriggio di venerdì 8 maggio, alle 17,00, alla Biblioteca “G. Rodari” di San Mariano, nella presentazione, del suo progetto “In Bici per la Vita” a cura dell’Associazione BiciCuoreDiabete Onlus.

GLI ANGELI CUSTODI – Gli angeli custodi di Jenny – lei che dice di credere negli angeli da chiamare la sua penultima bici da corsa “Angelica”, prima dell’attuale “Wokini” dal termine in lingua lakota che significa “nuova vita, una vita di pace e felicità” – sono molti, alcuni saranno presenti al seminario, ma ci sono anche Andrea Biscarini, docente alla facoltà di Scienze Motorie che l’ha seguita nella tesi specialistica, Roberto Burdo ed Alberto Pagnottini, rispettivamente gli attuali allenatore e biomeccanico, il padrone di casa, Gabriele, che la sta seguendo con l’attenzione di un altro padre, ed anche i suoi datori di lavoro, all’Euronics del Quasar Village, che stanno appoggiando il suo progetto. Oltre naturalmente alla ConadPac 2000 che ne sostiene la partecipazione alle gare ed ha saputo intravedere in questa ragazza minuta e forte un esempio da valorizzare.

L’INCIDENTE – Jenny parlerà di tutte le sue vicissitudini, pure dell’incidente che, nello scorso periodo pasquale, poteva frenarne la corsa e che, invece, l’ha solo rallentata e resa più forte. “Sono reduce – racconta – da una gara a Brescia, l’ho portata termine ed ho ottenuto un buon tempo. E’ come vittoria. Le barriere non esistono, i mondi possono comunicare ed il mio Progetto nasce dalla volontà di spendermi perché nessun bambino sia isolato. Io mi sento completa solo con l’agonismo, per esso e per gli altri, voglio spendermi”.

ciclismo disabilità jenny narcisi macrosomia paralimpiadi san-mariano sport
ciclismo disabilità jenny narcisi macrosomia paralimpiadi san-mariano sport

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
online free course
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • ciclismo
  • disabilità
  • jenny narcisi
  • macrosomia
  • paralimpiadi

Può interessarti anche

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

Corciano in lutto, è morto il ciclista Carlo Brugnami SPORT
venerdì 02/02/18

Corciano in lutto, è morto il ciclista Carlo Brugnami

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio CRONACA
venerdì 22/07/16

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà EVENTI E CULTURA
domenica 22/10/17

L'Associazione L'Abbraccio compie un anno: grande festa in nome della solidarietà

Presentata la società "il Forno Pioppi Fortebraccio", parola d'ordine: giovani Mantignana
martedì 25/02/14

Presentata la società "il Forno Pioppi Fortebraccio", parola d'ordine: giovani

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari Corciano Centro
venerdì 21/02/14

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito