• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 21 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Le zecche: un pericolo anche per le persone

lunedì 04/05/15 4ZAMPE 0 commenti

Le zecche: un pericolo anche per le persone

zeccaOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, tratterà del pericolo zecche per i cani e per le persone. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

COSA SONO LE ZECCHE – Le zecche sono degli ectoparassiti ematofagi che possono infestare molti animali (cani, gatti, roditori, e uccelli) e anche l’uomo. Fanno parte della classe Arachnida e in Italia quelle più frequenti fanno parte della famiglia delle ixodidae che comprendono:
– Riphicephalus sanguineus detta anche “zecca dei canili” la quale privilegia gli ambienti interni come le abitazioni, i cortili riparati etc. Nell’uomo è agente trasmettitore dell’Ehrlichiosi.
– Ixodes ricinus detta anche “zecca dei boschi” la quale privilegia gli ambienti esterni. Nell’uomo è agente trasmettitore della malattia di Lyme (Borreliosi), che è la più comune zoonosi della quale è vettore la zecca.
– Dermacentor reticulatus, detta anche “zecca del cane” la quale predilige i boschi e giardini. Nell’uomo è agente trasmettitore dell’Ehrlichiosi.
Sono di dimensione molto piccole (comunque visibili ad occhio nudo) prima di attaccarsi all’ospite, ma le loro dimensioni aumentano notevolmente in seguito al pasto di sangue.

COME SI INFESTANO I CANI – Le zecche sono maggiormente attive dalla primavera all’autunno e vivono nei cespugli o nell’erba e si possono attaccare al cane quando questo frequenta zone dove sono presenti questi parassiti. Le troviamo più frequentemente ancorate al collo, dietro le orecchie, alla base della coda, tra le dita, ma possono attaccarsi ovunque.

IL VOSTRO CANE HA LE ZECCHE? – Le zecche si vedono ad occhio nudo. Durante i mesi più caldi sarebbe consigliabile controllare periodicamente il vostro cane alla ricerca di eventuali parassiti. Se le doveste trovare, si dovrà procedere con attenzione alla rimozione delle stesse.

COME SI RIMUOVONO – Le zecche sono estremamente tenaci una volta “ancorate” alla pelle del cane, ed hanno un corpo relativamente fragile. Per questi motivi bisogna prestare particolare attenzione nella rimozione  per non rischiare di romperle e lasciarne una parte sotto la pelle del cane. Per rimuoverla si deve semplicemente scostare bene il pelo intorno alla zecca e usare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool che serve a stordire la zecca o di olio per indebolire la sua presa. A quel punto, con una garza o un pezzo di carta si deve afferrare la zecca alla base di attacco con la cute e tirare in modo costante.

QUALI SONO LE COMPLICANZE NEL CANE – I problemi maggiori sono associati non solo al fatto che questi parassiti succhiano il sangue e provocano infezioni nel punto di attacco sulla cute, ma soprattutto nel fatto che possono rappresentare per i nostri cani un importante veicolo di infezione per alcune gravi malattie come la Malattia di Lyme, l’Ehrlichiosi e la Babesiosi canina.

MALATTIE, SINTOMI  E GUARIGIONE –
Malattia di Lyme
Questa malattia è causata da una spirocheta chiamata Borrelia burgdorferi. Nel cane provoca dolori articolari con ingrossamento delle articolazioni degli arti. Può provocare anche sintomi aspecifici come febbre, inappetenza, stanchezza e ingrossamento dei linfonodi.
Ehrlichiosi canina
È una malattia sostenuta da una rickettsia chiamata Ehrlichia canis, un batterio endocellulare delle cellule mononucleate del sangue. Provoca anemia, depressione, febbre, ingrossamento dei linfonodi e rischio di emorragie. A volte si possono avere anche alterazioni neurologiche, zoppie ed insufficienza epatica e renale.
Babesiosi canina
Questa malattia è sostenuta da Babesia canis, un protozoo che parassita i globuli rossi causando anemie emolitiche di gravità variabile. La sintomatologia e la gravità sono dipendenti dalla reazione del sistema immunitario del cane. Nella forma acuta si ha febbre elevata e mucose pallide insieme ad altri sintomi aspecifici, mentre nelle forme croniche si ha febbre intermittente, perdita di peso e anoressia.

DIAGNOSI E TRATTAMENTO – Queste malattie possono essere diagnosticate dal vostro medico veterinario attraverso degli esami specifici del sangue. Nella maggior parte dei casi, se il cane non è stato eccessivamente debilitato dalla malattia, attraverso una opportuna terapia si avrà una completa guarigione.

PREVENZIONE – Esistono in commercio diversi prodotti per la prevenzione di questi parassiti. Per una corretta efficacia seguire scrupolosamente le indicazioni relative alla somministrazione del prodotto e ai suoi intervalli di tempo.
Se doveste trovare una o più zecche sul vostro cane, queste andrebbero rimosse il prima possibile. Nel caso di infezione nel punto di morsicatura si consiglia una visita dal medico veterinario. Se il vostro cane dovesse presentare sintomi riferibili ad una delle malattie descritte, consultare il proprio medico veterinario ricordandosi di riferire la presenza di questi parassiti sul vostro cane.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Marzia_180x120

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
online free course
download karbonn firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • cane
  • pericolo
  • zecche

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane 4ZAMPE
mercoledì 03/12/14

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso 4ZAMPE
mercoledì 31/12/14

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso

Se è il vostro cane a portare al guinzaglio voi... 4ZAMPE
mercoledì 25/02/15

Se è il vostro cane a portare al guinzaglio voi...

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.