• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 31 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Insegnare ad imparare, alla Direzione Didattica di Corciano si sperimenta con successo

lunedì 04/05/15 EVENTI E CULTURA, San Mariano 0 commenti

Insegnare ad imparare, alla Direzione Didattica di Corciano si sperimenta con successo

scuola alunnaDa tre anni alla Direzione Didattica di Corciano – Villaggio Girasole è in corso un programma ministeriale che ha introdotto nuove modalità didattiche. Lo scopo è quello di rendere più efficace il percorso scolastico degli alunni e realizzare ambienti stimolanti con l’obiettivo di innalzare il livello di apprendimento di tutti gli studenti. In poche parole, insegnare ad imparare.
Il progetto tre anni fa coinvolgeva soltanto 300 istituti italiani e oggi prosegue, anche al Villagio Girasole, con enorme soddisfazione di insegnanti, genitori e studenti.

LA COLLABORAZIONE CON IL ‘CENTRO FARE’ – Quest’anno l’iniziativa può contare sulla collaborazione degli esperti del Centro Fare, centro specialistico sulla dislessia e sugli apprendimenti, struttura accreditata dalla Regione Umbria e dal Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di un percorso che interviene sulle competenze chiave sin dalla scuola dell’infanzia e che punta a sviluppare, oltre che la conoscenza, attitudini fondamentali quali il lavoro di gruppo e strategie di apprendimento.
“Siamo entusiasti del percorso intrapreso – spiega Pierpaolo Pellegrino, dirigente della Direzione Didattica di Corciano – stiamo un po’ alla volta favorendo un cambiamento nelle modalità di insegnamento, un cambiamento in linea con quello che accade nel resto d’Europa. Oggi quello che la società chiede ai ragazzi – continua – oltre ad una cultura generale che tenga conto anche dei contenuti, è un’attitudine che metta loro nella condizione di utilizzare la loro capacità di apprendimento anche e soprattutto in contesti diversi da quelli consueti, sperimentati e costruiti a scuola”.

L’ITALIANO E LA MATEMATICA – Proprio in questi giorni, grazie alla collaborazione con il Centro Fare, sono in corso due percorsi di formazione, uno sull’italiano e uno sulla matematica. Il primo mira a fornire agli insegnanti ulteriori strumenti utili al potenziamento delle abilità non solo di comprensione, ma anche di sintesi, saper fare inferenze e rielaborazione personale dei contenuti. In particolare il lavoro sul testo permette all’alunno di impadronirsi di tecniche di lettura, scrittura, riflessioni linguistiche, comprensione ed interpretazione del significato, che favorisce un approccio attivo al testo, riutilizzabile in ogni altro contesto di apprendimento, vista la trasversalità della lingua italiana, come mediatore per ogni altro apprendimento.
La formazione sulla matematica pone l’accento su un approccio attivo nella costruzione del sapere che, ponendosi in continuità con una metodologia di insegnamento che privilegia l’approccio concreto e costruttivo, permetta al docente di affinare lo sguardo non solo per la rilevazione di eventuali difficoltà, ma anche per l’attivazione di proposte nell’ottica di attivare percorsi di potenziamento mirati.

UNO STRUMENTO DI CRESCITA PER TUTTI GLI STUDENTI – Come spiega Marina Enza Locatelli, direttore del Centro Fare: “Gli insegnanti della Direzione Didattica Villaggio Girasole stanno applicando processi e metodi all’avanguardia per sostenere i livelli di apprendimento dei loro studenti. Queste attività risultano molto interessanti per attivare modalità didattiche che rendano più efficace il percorso scolastico per tutti gli alunni, non solo per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento”. Inoltre, conclude Pellegrino: “in questi anni, anche grazie alle prove Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) stiamo testando i risultati e gli indicatori ci stanno dando ragione spingendoci a continuare in questa direzione, cioè quella della proposta di percorsi volti alla costruzione ed all’attivazione delle competenze, al saper fare ed al sapere essere, per dare modo ad ogni bambino di diventare sempre più consapevole del proprio processo conoscitivo e del ruolo attivo nell’interazione con gli altri. In questo senso la valutazione dei “nostri” studenti e i test Invalsi rappresentano per noi uno strumento di crescita, un’opportunità per consolidare metodologie ed affinare strategie per favorire in ogni momento il processo di apprendimento”.

LGL

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
download coolpad firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • apprendimento
  • centro fare
  • circolo didattico
  • dislessia
  • scuola
  • villaggio girasole

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti ECONOMIA
mercoledì 04/04/18

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.