• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Arriva la carta d’identità per le carni suine, ovine e caprine. Soddisfazione della Coldiretti

mercoledì 01/04/15 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Arriva la carta d’identità per le carni suine, ovine e caprine. Soddisfazione della Coldiretti

etichetta carneFinalmente non sarà più anonima la provenienza della carne fresca di maiale, di agnello e capretto.
Questo grazie all’entrata in vigore dal primo aprile anche in Italia del nuovo regolamento che impone l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili.

LA BATTAGLIA COLDIRETTI – È questo il risultato della lunga battaglia della Coldiretti per la trasparenza: per essere certi di portare a casa prodotto al 100 per 100 tricolore – spiega Coldiretti Umbria – occorrerà scegliere la carne con la scritta “origine Italia” poiché sta a significare che tutte le fasi, dalla nascita all’allevamento fino alla macellazione si sono svolte sul territorio nazionale.
Una novità storica che giunge dopo gli scandali della carne di maiale tedesca alla diossina venduta in tutta Europa e degli agnelli ungheresi spacciati per italiani. Si completa un percorso – precisa Coldiretti – iniziato da circa 15 anni dall’obbligo di etichettatura di origine per la carne bovina fresca, introdotta sotto la spinta dell’emergenza “mucca pazza” con il regolamento Ce 1760/2000 che impose l’obbligo di indicare anche il luogo di nascita, oltre a quello di allevamento e macellazione.

LE CARNI ANCORA ESCLUSE – Dalla nuova norma restano ingiustamente escluse la carne di coniglio, particolarmente diffusa a livello nazionale, e quella di cavallo oggetto di un recente scandalo, ma anche le carni di maiale trasformate in salumi.
Una carenza particolarmente grave che va colmata al più presto in una situazione in cui in Italia – denuncia Coldiretti – due prosciutti su tre sono fatti da maiali stranieri ma il consumatore non lo può sapere, e la situazione non è certo migliore per salami, soppressate, coppe o pancette. Su questi prodotti come su altri l’eventuale obbligo dell’origine dipenderà dagli studi di impatto che la Commissione Europea sta realizzando, con un certo ritardo sui tempi previsti dal Regolamento 1169/2011, nonché dalle successive valutazioni politiche degli Stati membri.

ECCO LA CARTA DI IDENTITÀ DELLE CARNI – Braciole e arista di maiale come pure cosciotti e carrè di agnello avranno dunque d’ora in poi la carta di identità e non potranno più circolare confezioni anonime. Con l’entrata in vigore del Regolamento Ue 1337/2013 dal primo aprile 2015 sull’etichetta delle carni di suino, ovino, caprino e volatili in vendita, dovrà comunque essere riportata – precisa Coldiretti – una delle due seguenti indicazioni:
“Allevato in…” seguito dal nome dello Stato membro o del Paese terzo e poi “Macellato in…” (seguito dal nome dello Stato membro o del Paese terzo), oppure si può indicare
“Origine…” seguito dal nome dello Stato membro o del Paese terzo ma solo se l’animale è nato, allevato e macellato in un unico Stato membro o Paese terzo.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • carne
  • coldiretti
  • etichettatura
  • maiale
  • suino

Può interessarti anche

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne" ECONOMIA
martedì 08/03/16

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne"

Prosegue E(u)bio: al Quasar Village cooking show e mercatini delle eccellenze con ANT CRONACA
giovedì 12/10/17

Prosegue E(u)bio: al Quasar Village cooking show e mercatini delle eccellenze con ANT

Consumi: per Coldiretti in Umbria la spesa delle famiglie arretra dell'1,3% CRONACA
mercoledì 27/07/16

Consumi: per Coldiretti in Umbria la spesa delle famiglie arretra dell'1,3%

Turismo, a causa del sisma sono precipitate le presenze degli stranieri ECONOMIA
domenica 02/04/17

Turismo, a causa del sisma sono precipitate le presenze degli stranieri

Maltempo, Coldiretti Umbria: "La Regione chieda lo stato di emergenza" CRONACA
martedì 14/06/16

Maltempo, Coldiretti Umbria: "La Regione chieda lo stato di emergenza"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.