Nonostante il maltempo si faccia sentire in tutta la dorsale appenninica la situazione della strade regionali e provinciali è sotto controllo.
A renderlo noto è l’area viabilità della Provincia di Perugia che in queste ore di massima allerta sta monitorando con attenzione le principali arterie del territorio provinciale.
Nella notte e nelle prime ore del mattino si sono registrate forti raffiche di vento che hanno provocato il ribaltamento di alcune piante che però non hanno impedito la circolazione stradale.
La E45 è stata riaperta al traffico in direzione Roma tra Città di Castello e Sansepolcro.
Resta invece provvisoriamente chiusa, nello stesso tratto, la carreggiata in direzione Cesena.
Il tratto della strada statale ero chiuso dalla tarda mattinata di oggi in entrambe le direzioni a causa dei problemi causati dal forte vento, che aveva anche spostato un camion, finito fuoristrada.
I due diversi incidenti stradali, nei quali sono rimasti complessivamente coinvolti tre mezzi pesanti, una persona è rimasta lievemente ferita.
Intanto l’Enel ha riferito di avere allestito una task-force che dalla scorsa notte è interamente sul campo, per i problemi causati dal maltempo alle linee elettriche, in Umbria.
Secondo dati aggiornati alle ore 15, i clienti senza energia elettrica sono 3.900. La situazione è in costante miglioramento anche se è strettamente legata all’evolversi delle condizioni meteo.
Per la segnalazione di eventuali nuovi disservizi, i clienti possono contattare il numero verde 803500.
Il vento di burrasca ha provocato la caduta di piante, alberi ad alto fusto e rami sulle linee elettriche di media e bassa tensione.
Il maltempo stacca la luce a 4000 umbri, situazione in evoluzione

Può interessarti anche
Video shock: la strada a Mantignana diventa un fiume
Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano
Maltempo: il Comune di Corciano in allerta
Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.