• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sagre paesane, approvata la legge regionale in tempo per la nuova stagione

giovedì 08/01/15 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

confcommercio legge ristorazione sagre turismo economia glocal

confcommercio legge ristorazione sagre turismo economia glocalQualificare un settore importante per il turismo e per la storia dell’Umbria recuperandone lo spirito originario. Questo l’obiettivo della legge su sagre e deste paesane approvata dall’assemblea regionale giusto in tempo per la nuova stagione 2015.
In base al nuovo regolamento potranno fregiarsi del titolo di sagra solo quelle manifestazioni che hanno lo scopo di promuovere e valorizzare uno o più prodotti o lavorazioni tipiche.
Anche per le feste popolari è previsto l’obbligo di utilizzare, almeno in parte, prodotti umbri.
La durata della somministrazione di alimenti e bevande durante le sagre e feste è fissata nel massimo di dieci giorni continuativi. Ogni Comune potrà, con proprio regolamento, disciplinare le proprie specificità.
La legge inoltre istituisce un premio annuale per incentivare la sagra più autentica che meglio saprà cogliere lo spirito della legge.
È previsto un percorso di riconoscimento normativo delle sagre autentiche e delle feste a carattere popolare, distinguendole da altri eventi spuri ed estemporanei.
Del resto è opinione diffusa che va messo ordine in un settore che rappresenta una parte importante della promozione dell’Umbria anche nel rispetto delle prerogative del mondo della ristorazione.
A questo proposito sulla legge è subito arrivato il parere positivo della Confcommercio da tempo in prima linea per attuare una regolamentazione delle sagre.
“Un settore – scrive l’associazione – che negli anni era cresciuto in modo sfrenato, esercitando di fatto una concorrenza sleale nei confronti di tutte le attività di ristorazione, sottoposte a ben altri obblighi e a ben altra imposizione”.
Per la Confcommercio Umbria la nuova legge sulle sagre non risponde ancora pienamente alle richieste delle imprese del settore ristorativo, schiacciate da tasse e da incombenze di ogni tipo, ma ha il grande merito di aver acceso finalmente i riflettori sul tema della qualità delle manifestazioni di questo tipo e dei prodotti che offrono.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
online free course
download coolpad firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • confcommercio
  • legge
  • ristorazione
  • sagre
  • turismo

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti" Corciano Centro
lunedì 07/05/18

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti"

Torna la Stagione delle Sagre e delle Feste: in Comune riunione con gli organizzatori per direttiva ministeriale CRONACA
venerdì 16/03/18

Torna la Stagione delle Sagre e delle Feste: in Comune riunione con gli organizzatori per direttiva ministeriale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone Corciano Centro
giovedì 08/10/15

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito