• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“È mio padre”, le toccanti parole di Nicola Angione giornalista e figlio dell’uomo salvato dai volontari dell’Ovus

lunedì 05/01/15 Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

angione ovus soccorso corciano-centro glocal
angione ovus soccorso corciano-centro glocal

©-foto Galbiati Gazzetta dello Sport

Sabato scorso i volontari dell’Ovus Pubblica Assistenza di Corciano sono intervenuti al PalaEvangelisti quando, durante la partita di Superlega di pallavolo Sir Safety Perugia – Modena, un tifoso della squadra perugina si è sentito male sugli spalti. (leggi l’articolo qui)
Oggi Nicola Angione, giornalista e ideatore del sito filrouge.it, ha scritto un toccante articolo nella sua rubrica, perchè l’uomo soccorso e salvato sugli spalti dalla prontezza di un amico e dalla professionalità dei volontari dell’Ovus, era suo padre. Vi riportiamo le sue parole:

angione ovus soccorso corciano-centro glocal

Nicola Angione

E’ MIO PADRE
“Non mi è mai piaciuto esaltare l’enfasi di un’emozione: preferisco viverla da lontano o prenderla da dentro, senza lasciare traccia alcuna. È un po’ difficile da spiegare. È come prendere un treno senza biglietto e fregarsene se arrivi il controllore.

Perché… è importante davvero?

Quando si viaggia, spesso non si sa dove si va.
Quando si viaggia con il cuore, ci sono arterie bloccate o pulsazioni alterate da un brivido che ancora non hanno definito.
Lo chiamano destino. Lo chiamano “doveva succedere”. Lo chiamano per nome, come fosse un amico di lunga data. Ma… Quando “risponde”, rimangono sempre senza parole.
Perché la vita è così. Ci pensi in maniera astratta, ma non puoi credere DAVVERO che possa capitare a te.

In questa linea editoriale denominata fil rouge non si parla mai di cronaca o attualità. È una scelta consapevole, una scelta dell’anima. È una scelta che… si riflette proprio contro quello che sto per scrivere ora, perché…: È MIO PADRE.

Quello lì, che sembrava morto cinque volte in un secondo. Quello lì, sul palcoscenico di un teatro esclusivo, in diretta tv, da vedere comodi in un divano. Quello lì… No. Non è soltanto MIO PADRE.

Forse è il padre di tutti quelli che erano presenti, che c’hanno messo un pezzo di cuore per farlo battere ancora. Forse è il padre di quelli che l’hanno perso così. Forse è il padre che manca, quello che serve per giustificarsi di un’assenza o di una presenza contaminante. Forse è il padre di chi non ha un nome o una propria personalità. Il padre di quelli che lasciano una strada per paura di quel controllore. Il padre di chi abbandona il proprio destino senza lottare, poiché, comunque vada, “ci sarà sempre un’altra chance”. Forse è il padre di quelli che hanno paura della vita al punto che aspettano. Aspettano. Aspettano. Aspettano ancora…

Ma cosa?
Cosa vi ha insegnato l’attesa se non il rimpianto?

Non si può vivere con questi limiti.
Diteglielo, anche se è difficile. Diteglielo, senza distogliere lo sguardo dal cuore. TI VOGLIO BENE PAPÀ.

Poiché si vive una volta, almeno qui, in questo corpo di acqua e di luce.
E non si può cercare l’oasi per quell’aridità che spesso portiamo dentro o per quell’ombra che proietta le nostre paure.

Diteglielo, perché non è mai presto.
E quando lo fate, ricordatevi di quello che siete: persone.

Già, semplici essere umani che sbagliano senza pensare o si emozionano per un cartone animato che parla d’amore. Persone che non hanno la forza o il coraggio di un cane che aspetta il padrone. Persone che… vogliono UN PADRE.

Un fil rouge si tramanda, di generazione in generazione.

Per l’anagrafe è soltanto un cognome. Per il cuore è diverso. È una porzione di battito. È un frammento di un’indole. È il problema e la soluzione. È IL PADRE.

Viviamo in una società abituata al dramma, talmente schiava del buio che non riesce più a vedere la LUCE.

Un fil rouge va controcorrente.
E non ha paura di dirlo, anzi… ne è portatore benefico: GRAZIE.

Grazie di cuore ad Eugenio Boccali, l’amico che l’ha preso per mano (perché la ricchezza è questo).
Grazie al personale dell’ Associazione Ovus presente sul posto a titolo volontaristico (perché quando ami quello che fai, salvare una vita non ha un prezzo.)
Grazie alle società Sir Perugia e Modena Volley, poiché è vero: “show must go on”, ma è anche vero che la gioia non è gioia se non viene condivisa e non si può continuare lo spettacolo se manca una parte di pubblico.
E… Grazie al pubblico che l’ha sostenuto con un ovazione dopo il quinto tentativo di quel defibrillatore.
Grazie ai medici del Policlinico Silvestrini di Perugia che hanno completato il miracolo.
Grazie a tutti quelli che mi hanno lasciato un giorno in più di tempo per dirglielo: TI VOGLIO BENE PAPÀ.

È vero… Forse è uno dei primi casi di “buona sanità” o forse è soltanto la PROVA TANGIBILE dell’esistenza degli ANGELI.

Qualsiasi sia la domanda, la risposta è sempre la stessa: BUON 2015 A TUTTI!
Il mio è iniziato con un MIRACOLO. Potevo sognare qualcosa di migliore?
Ho ancora un PADRE e non ho mai avuto bisogno di perderlo per considerarlo il MIO EROE.”
Nicola Angione

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • angione
  • ovus
  • soccorso

Può interessarti anche

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano CRONACA
lunedì 27/05/19

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale CRONACA
giovedì 21/12/17

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili EVENTI E CULTURA
giovedì 18/01/18

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili

Cena al buio: un'esperienza da provare (e da rifare) EVENTI E CULTURA
domenica 04/03/18

Cena al buio: un'esperienza da provare (e da rifare)

Lezione pratica di topografia per gli aspiranti volontari della Protezione Civile OVUS di Corciano Corciano Centro
venerdì 19/02/16

Lezione pratica di topografia per gli aspiranti volontari della Protezione Civile OVUS di Corciano

Droni per cercare persone scomparse o per le situazioni di emergenza: siglato l'accordo CRONACA
lunedì 19/03/18

Droni per cercare persone scomparse o per le situazioni di emergenza: siglato l'accordo

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito