• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Morto il costruttore Alfio Marinelli, i funerali lunedì a Mantignana

venerdì 02/01/15 CRONACA, Mantignana 0 commenti

funerali marinelli cronaca mantignana

funerali marinelli cronaca mantignanaÈ morto nella sua casa di Mantignana il noto imprenditore edile Alfio Marinelli.
Tante le opere eseguite dalla Marinelli spa, impresa con alle spalle 50 anni di attività specializzata nella realizzazione di edifici civili e industriali. Da ricordare a Perugia, fra gli altri, il complesso edilizio in via Mario Angeloni dove si trovano gli uffici di Poste Italiane, gli edifici nuovi di via Quieta dove ha sede la Marinelli Costruzioni e, più recentemente, il centro commerciale Borgo Novo dove sorgono il Cinema UCI e la palestra Virgin Active.
Alfio Marinelli era molto conosciuto a Mantignana e nel corcianese, dove la notizia della sua morte si è diffusa in poche ore suscitando grande commozione.
I funerali si svolgeranno nella chiesa parrocchiale di Mantignana lunedì 5 gennaio alle 15.00.

IL CORDOGLIO DELLA GOVERNATRICE MARINI – “Alfio Marinelli ha rappresentato per Perugia e per l’Umbria una testimonianza positiva e di grande significato di un modo di intendere e fare impresa che ha sempre privilegiato la dignità del lavoro e della sua funzione di opportunità di crescita e sviluppo, sia in termini economici che sociali”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha voluto esprimere il suo personale cordoglio, e quello di tutta la giunta regionale, in un telegramma inviato ai figli, per la morte dell’imprenditore edile perugino. E’ quanto riferisce una nota della Regione. La presidente Marini – prosegue la nota – ha voluto ricordare innanzitutto il ruolo imprenditoriale di Alfio Marinelli, nel settore delle costruzioni “dove la sua impresa – ha aggiunto la presidente – ha raggiunto significative dimensioni, consentendogli di offrire un importante contributo per la crescita economica non solo di Perugia, ma di tutta la regione”. “Ho avuto modo di conoscere personalmente Alfio Marinelli – ha proseguito Marini – ed apprezzare, oltre alle sue capacità imprenditoriali, il suo carattere schietto, il suo essere una persona di grande giovialità e generosità, con uno spiccato senso dell’ironia. Così come ho molto apprezzato anche il suo impegno sociale all’interno dell’Ance, l’associazione dei costruttori di Confindustria, e anche come protagonista del mondo del credito cooperativo. Di Alfio Marinelli voglio anche ricordare il suo impegno quale dirigente dell’Associazione Calcio Perugia, la sua ‘squadra del cuore’, che lo ha visto per anni appassionato dirigente, ma poi – ha concluso la presidente – sempre come grande ed immancabile tifoso e sostenitore dei ‘Grifoni'”.

IL SUCCESSO E LA CRISI – La Marinelli spa nel 2010 venne messa in liquidazione volontaria, come decise l’assemblea dei soci. “Il perdurare della crisi economica – scriveva un comunicato dell’epoca – nonostante i tentativi di ristrutturazione fatti dal management, ha finito con il rendere impossibile il prolungamento gestionale di un’azienda così complessa e strutturata. La decisione della messa in liquidazione volontaria – prosegue la nota – è stata presa per fare fronte alla situazione finanziaria. È con profondo rammarico che ci troviamo a mettere la parola fine alla storia di un’impresa di costruzioni nata nel lontano 1968 e cresciuta nell’arco di tre diverse generazioni tanto da vantare una tra le più antiche iscrizioni al sindacato di settore di Confindustria Perugia (Ance). Ma la crisi economica, e la paralisi del mercato e del settore edilizio in Umbria hanno finito con l’imporre la strada da fare”.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • funerali
  • marinelli

Può interessarti anche

Compie 100 anni uno dei soci fondatori del Credito Cooperativo Umbro, grande festa a Mantignana CRONACA
venerdì 17/07/15

Compie 100 anni uno dei soci fondatori del Credito Cooperativo Umbro, grande festa a Mantignana

Funerali per animali troppo cari anche in Umbria, l'AIDAA segnala: "Fino a 4000 euro" GLOCAL
lunedì 10/10/16

Funerali per animali troppo cari anche in Umbria, l'AIDAA segnala: "Fino a 4000 euro"

Morto il dottor Giorgio Oricchio, celebrato il funerale a San Mariano CRONACA
mercoledì 03/09/14

Morto il dottor Giorgio Oricchio, celebrato il funerale a San Mariano

Il Credito Cooperativo Umbro chiude in positivo il bilancio. Nel CDA entra una donna per la prima volta ECONOMIA
giovedì 28/05/15

Il Credito Cooperativo Umbro chiude in positivo il bilancio. Nel CDA entra una donna per la prima volta

Il Credito Cooperativo Umbro apre a Terni, Marinelli: "Ci penso da venti anni" ECONOMIA
sabato 28/02/15

Il Credito Cooperativo Umbro apre a Terni, Marinelli: "Ci penso da venti anni"

Sicurezza sociale, il Credito Cooperativo Umbro premia gli studenti corcianesi Corciano Centro
sabato 07/06/14

Sicurezza sociale, il Credito Cooperativo Umbro premia gli studenti corcianesi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito