• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Discarica di Borgo Giglione, proseguono i controlli dell’Arpa

mercoledì 17/12/14 CRONACA 0 commenti

discarica rifiuti cronaca

discarica rifiuti cronaca“Una discarica sul territorio è sicuramente motivo di preoccupazione, è certamente importante mantenere alto il livello di attenzione senza per questo alimentare allarmi ingiustificati”. Parte da questa premessa, Giuseppe Felici, assessore all’ambiente del Comune di Corciano (salute ed intercultura le altre deleghe – ndr), per ribadire che proseguono, da parte dell’Arpa, i controlli sul territorio di competenza interessato dalla discarica di Borgo Giglione, richiesti dall’amministrazione e regolati da un Protocollo ad hoc, aggiuntivo rispetto ai controlli di legge e siglato dai Comitati della zona della discarica dopo un confronto che ha coinvolto pure il Dipartimento Prevenzione USL Umbria1, gli amministratori di 3 Comuni (Magione, Corciano e Perugia), l’ATI2 e la TSA, gestore dell’impianto. D’altra parte, evidenzia il Sindaco Cristian Betti “una percentuale significativa di cittadini risiede in zona ed abbiamo l’obbligo di conoscere puntualmente la situazione, perché il problema dell’inquinamento è reale ed avere l’aggiornamento sullo stato dell’aria e sulle dinamiche delle emissioni in atmosfera diventa un dovere”. In questa prospettiva, a partire dai primi giorni di agosto 2014, l’Arpa ha iniziato delle campagne di monitoraggio in 5 punti esterni all’area della discarica, con tre punti significativi delle immissioni e due punti significativi come ricettori, volti ad accertare i parametri di inquinamento H2S, Nh3, SOV, Fenoli, Aldeidi. I rilievi sono stati parzialmente completati. “Ad essere stati ultimati sono i controlli in falda – spiega l’assessore Felici – finalizzati a scoprire eventuali rischi di ‘migrazione’ del percolato e la tenuta della barriera del fondo della discarica, mentre quelli avviati contemporaneamente in superficie sono ancora in itinere. L’attenzione dell’Amministrazione Comunale per la salubrità dei luoghi e la salute dei cittadini è alta – sottolinea ancora – il protocollo aggiuntivo costituisce uno strumento immediato finalizzato a tale scopo, ma non è certo l’unico. Molto importante, inoltre, rimane il rapporto con le associazioni ambientaliste, perché, loro pari, condividiamo la necessità di implementare i controlli e la corretta informazione. Benché siamo convinti che la discarica sia tenuta sotto controllo e che, almeno finora, non siano state messe in luce emergenze – conclude Felici – l’intento rimane quelle di perseguire la massima trasparenza ed interazione con la cittadinanza, arrivando alla condivisione dei dati sulla base del principio del cointeresse. Non è un caso che questa amministrazione abbia richiesto e ottenuto un monitoraggio ulteriore anche rispetto a quello concordato con le associazioni”.

Ufficio Stampa del Comune di Corciano

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • discarica
  • rifiuti

Può interessarti anche

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?" OPINIONI
mercoledì 02/04/14

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?"

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito