• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 15 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

IMU sui terreni agricoli, l’assessore Baldelli: “Segnale di buon senso”

venerdì 05/12/14 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

agricoltura imu economia glocal

agricoltura imu economia glocal“E’ positivo che il Governo abbia disposto lo slittamento almeno di 6 mesi del pagamento del tributo, nonostante i dubbi sollevati da Il Sole 24Ore. Dover svolgere, come accaduto altre volte, il ruolo ingrato di agenti riscossori sarebbe diventato per il Comune davvero antipatico”. Così Franco Baldelli, assessore al Bilancio del Comune di Corciano (servizi scolastici, innovazione tecnologica e personale, le altre deleghe – ndr) commenta con soddisfazione la decisione assunta nelle ultime ore dal Governo centrale a seguito del dibattito suscitato dalla pubblicazione, il 1 dicembre scorso, sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze di una nota annunciante l’emissione di un decreto interministeriale sull’obbligo al pagamento entro il 16 dicembre dell’Imu su terreni agricoli in precedenza totalmente esenti. “Per parte nostra – aggiunge – ci eravamo attivati per rimanere più possibile vicini ai cittadini, pur nella consapevolezza della profonda ingiustizia del provvedimento del Ministero dell’Economia con il quale è stata rivista la tassazione IMU sui terreni agricoli e che in un solo colpo ha annullato tutti i benefici di un precedente decreto del 1993”. Il provvedimento annunciato, aveva suscitato tantissime critiche. Se infatti finora erano esclusi tutti i proprietari di terreni che si trovavano nelle zone montane (come da circolare ministeriale n. 9 del 14 giugno 1993) ora sarebbero restati completamente esenti solo i proprietari di terreni nei Comuni a oltre 600 metri di altitudine, parzialmente esenti quelli tra i 281 e i 600 metri e tenuti al pagamento dell’IMU tutti i proprietari nei Comuni al di sotto dei 281 metri. “La rettifica arrivata in extremis – spiega Baldelli – va a calmierare una certa nebulosità dei dati tecnici (aliquota, base imponibile, ecc..) che si traduceva in ansie per la cittadinanza, benché come amministrazione si era già provveduto ad inviare un’informativa ai CAF che potesse essere di aiuto a cittadini ed imprese e avevamo in animo di inserire nel sito istituzionale il sistema di calcolo dell’imposta. Giudico positivo che si voglia riflettere ancora con serenità sull’obbligo per molti proprietari di terreni, dopo un ventennio di esenzione da imposte patrimoniali, di dover versare nelle casse comunali ed in unica soluzione l’IMU relativa al 2014. Ancor più – ribadisce – è bene chiedersi se sia giusto sferrare un colpo da KO non solo per l’agricoltura, come se non fossero sufficienti le alluvioni che hanno messo a dura prova molti territori, ma per tutte quelle aree che avrebbero invece bisogno di attenzione e di sostegno per la cura e gli investimento di manutenzione. Che senso ha – riprende – fare pagare chi si trova a possedere terre ereditate, che rappresentano solamente un passatempo, oppure anche giovani che stanno dando vita a nuove realtà imprenditoriali, grazie al recente ritorno al lavoro agricolo?” L’assessore, non tace le conseguenze sui Comuni “avremmo dovuto sopportare un’ulteriore riduzione di trasferimenti da parte dello Stato, visto che Corciano, grazie a questo ‘scherzetto’ irrispettoso, si sarebbe visto decurtare dal proprio bilancio, oltre il termine previsto per l’assestamento, circa 160.000 euro da dover incassare direttamente dai cittadini proprietari di terreni. Un taglio di risorse basato su un dato assolutamente presunto. Da amministratori – conclude – ci siamo sentiti spettatori increduli e ci siamo uniti al coro proteste di fronte a decisioni incomprensibili e retroattive prese dal Governo centrale che oltre a mettere in percolo la tranquillità dei cittadini in un momento storico sicuramente non facile, interferiscono sulla possibilità degli enti locali di pianificare il futuro. Ora un passo è stato fatto, ma non va assolutamente abbassata la guardia”.

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • agricoltura
  • imu

Può interessarti anche

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito ECONOMIA
sabato 04/01/20

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità" CRONACA
sabato 26/08/17

Progetto mense, la replica del presidente della cooperativa La Torre: "L'orto ha prodotto molto, nonostante la siccità"

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne" ECONOMIA
martedì 08/03/16

Agricoltura al femminile, Coldiretti: "In Umbria 11 mila imprese guidate da donne"

“Dall'estero allo spazio", Argenio risponde alle dichiarazioni del sindaco Betti Corciano Centro
domenica 28/12/14

“Dall'estero allo spazio", Argenio risponde alle dichiarazioni del sindaco Betti

È morto Renato Luigetti, esempio di grande lungimiranza imprenditoriale. Oggi il funerale CRONACA
lunedì 03/08/20

È morto Renato Luigetti, esempio di grande lungimiranza imprenditoriale. Oggi il funerale

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015 ECONOMIA
lunedì 13/07/15

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

Brunello Cucinelli star di Pitti uomo: "Il 2021 sarà l'anno della rinascita"

Brunello Cucinelli star di Pitti uomo: "Il 2021 sarà l'anno della rinascita"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito