• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Vaccino antinfluenzale bloccato dopo morti sospette, in Umbria nessun rischio

venerdì 28/11/14 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Novartis sanità vaccino antifluenzale cronaca glocal

Novartis sanità vaccino antifluenzale cronaca glocalDopo due decessi a Siracusa e uno in Molise, l’Agenzia del farmaco ha bloccato in via cautelativa la somministrazione dei due lotti di vaccino influenzale 142701 e 143301, appunto in seguito di “quattro segnalazioni di quattro eventi avversi”, tre dei quali “fatali”. Ma in Umbria il pericolo non c’è: l’assessorato alla sanità comunica infatti che “non sono stati acquistati dal servizio sanitario regionale i due lotti del vaccino antinfluenzale ‘Fluad della Novartis’ bloccati a titolo cautelativo dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco). Pertanto, non sono mai stati distribuiti ai medici di famiglia vaccini appartenenti ai lotti in questione”.

L’IMPORTANZA DEL VACCINO – L’assessorato ribadisce che “il divieto di utilizzo dei due lotti di vaccino è stato disposto in via precauzionale, a seguito di tre decessi verificatisi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi provenienti appunto dai due lotti, e sui quali si stanno già svolgendo gli accertamenti del caso. Di conseguenza, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, rivolta in particolare alle persone anziane sopra i 65 anni e alle persone appartenenti alle categorie a rischio per patologie preesistenti o per professione, prosegue come negli anni precedenti – nel 2013 in Umbria sono stati vaccinati con il vaccino Fluad circa 120 mila anziani – nella speranza che quanto accaduto non contribuisca ad aumentare pregiudizi sui vaccini”.

L’APPELLO ALLA VACCINAZIONE – L’Assessorato alla sanità ha voluto evidenziare che il «ritiro precauzionale dei due lotti e la loro immediata e preliminare revisione, dimostra l’alto livello di attenzione nei confronti dei vaccini, che rappresentano una risorsa efficace e insostituibile nella prevenzione dell’influenza stagionale e delle sue complicanze nei soggetti più vulnerabil”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
free online course
  • Tags
  • Novartis
  • sanità
  • vaccino antifluenzale

Può interessarti anche

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza" GLOCAL
sabato 24/01/15

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico CRONACA
sabato 13/04/19

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli CRONACA
venerdì 19/04/19

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno GLOCAL
martedì 06/06/17

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno

Partorisce all'esterno dell'ospedale, i Verdi: "La barriera automatica era chiusa" CRONACA
giovedì 07/11/19

Partorisce all'esterno dell'ospedale, i Verdi: "La barriera automatica era chiusa"

Sanità: le aziende Ospedale Perugia e Usl 1 sempre più integrate GLOCAL
martedì 21/11/17

Sanità: le aziende Ospedale Perugia e Usl 1 sempre più integrate

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito