• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Isola Polvese, sull’alienazione anche il no del Comune di Corciano

venerdì 28/11/14 GLOCAL 0 commenti

Isola Polvese, sull’alienazione anche il no del Comune di Corciano

polveseL’ex presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, in uno dei suoi ultimi atti (Delibera 42/9.10.2014), ha inserito nel piano di alienazioni e valorizzazioni degli immobili, tre beni di indubbio valore ambientale, storico ed artistico, che fanno parte del patrimonio culturale dell’Umbria: Villa Fidelia a Spello, Villa Redenta a Spoleto e l’isola Polvese nel Lago Trasimeno.
Contro tale decisione, il consiglio comunale di Corciano nella seduta del 10 novembre scorso, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno promosso dal consigliere di Sinistra Ecologia Libertà Mario Taborchi.
“Il Consiglio – spiega il circolo SEL di Corciano ha dato una bella prova di sensibilità in momenti di aggregazioni spurie e personalistiche ed ha voluto testimoniare che per i corcianesi vince prepotentemente l’attaccamento alla propria terra su ogni altra istanza di parte. Simili atti, che coinvolgono la storia e la sensibilità delle comunità, non possono essere assunti in maniera ‘autarchica’ ma vanno concertati e condivisi con i comuni di riferimento, in particolare dopo la così detta Legge Del Rio che ha cambiato radicalmente il profilo amministrativo delle Province facendole diventare “enti di area vasta” con funzioni limitate. Vendere i così detti ‘gioielli di famiglia’, i beni del patrimonio, accumulati nel tempo col sacrificio di intere generazioni, soluzione alla quale viene facile pensare in periodi di crisi, non risulta essere affatto la scelta migliore”.
Per Sinistra Ecologia Libertà la grande operazione della dismissione dei beni di così rilevante valore finisce per essere un vero e proprio assurdo economico, perché, necessariamente, è solo una soluzione temporanea al problema del debito, il quale ritornerà alla ribalta in piena forza tra pochi mesi o tra qualche anno, quando non ci saranno più beni pubblici da porre sul mercato e allora saremo chiamati tutti finalmente a compiere quello sforzo inventivo, esperto, alternativo che solo una corretta volontà di gestione amministrativa sostenibile, misurata e inclusiva può mettere in campo.
“Ma per i professionisti del ‘rimando’ – avverte ancora il circolo SEL corcianese – questo non è ancora il tempo! Sta a noi, cittadini singoli, organizzati, rappresentanti delle istituzioni locali, alzare la testa, tenerla dritta e farlo diventare sin da oggi ‘quel tempo’!”.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • Isola del libro Trasimeno
  • trasimeno

Può interessarti anche

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno Ellera Chiugiana
sabato 09/12/17

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno

"Sani e forti" anche con il pesce del Trasimeno: nuovi piatti alle mense di Corciano CRONACA
lunedì 23/10/17

"Sani e forti" anche con il pesce del Trasimeno: nuovi piatti alle mense di Corciano

Sabato e domenica le moto d'epoca del Camep per la rievocazione storica del circuito del Trasimeno. CRONACA
sabato 07/10/17

Sabato e domenica le moto d'epoca del Camep per la rievocazione storica del circuito del Trasimeno.

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna Capocavallo
mercoledì 02/08/17

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna

Ok al costituendo Osservatorio "Verso Rifiuti Zero" dell’Unione dei Comuni CRONACA
domenica 29/10/17

Ok al costituendo Osservatorio "Verso Rifiuti Zero" dell’Unione dei Comuni

I sindaci difendono la Perugina, Cristian Betti: "Una battaglia di comunità contro gli esuberi" Corciano Centro
venerdì 06/10/17

I sindaci difendono la Perugina, Cristian Betti: "Una battaglia di comunità contro gli esuberi"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.