• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Naso all’insù, arrivano le stelle cadenti autunnali

lunedì 17/11/14 GLOCAL 0 commenti

Naso all’insù, arrivano le stelle cadenti autunnali

leonides00Le schiarite attese dopo gli ultimi giorni di pioggia apriranno il sipario del cielo alle Leonidi.
Nelle prossime ore dovrebbe quindi essere possibile ammirare lo spettacolo offerto dalle stelle cadenti di novembre, uno sciame di meteore visibili osservando verso Sud, il cui picco è previsto proprio in questi giorni.
“Considerando il tempo brutto – ha spiegato Mario di Sora, presidente dell’Unione Astrofili Italiani (Uai) – probabilmente nessuno ancora si è accorto delle Leonidi. Sono visibili già da diversi giorni e continueranno ad esserlo per circa una settimana ma il picco secondo le nostre stime dovrebbe essere previsto per oggi e domani, e le previsioni meteo sembrano aiutarci”.
Le Leonidi sono uno sciame di stelle cadenti, meno celebri di quelle visibili in agosto e forse meno spettacolari ma che possono riservare sempre bellissime sorprese: “Nel ’66 vi fu una bellissima pioggia di queste meteore – ha spiegato di Sora – talmente luminose che furono visibili anche dagli abitanti di Londra, una città che soffriva già allora di forte inquinamento luminoso”.
Secondo le stime, in queste ore sarà possibile osservare a occhio nudo fino a circa 20 stelle cadenti l’ora, in particolare osservando verso Sud in direzione della costellazione del Leone.
A provocare il fenomeno sono le polveri lasciate dalla cometa 55P Temple-Tuttle che la Terra incrocia ogni anno. “Quasi mai centriamo in pieno questa scia di polveri – ha aggiunto il presidente Uai – ma quando avviene, come nel ’66, lo spettacolo è di altissimo livello”.
E visto che non è possibile sapere in anticipo la posizione in cui il nostro pianeta attraverserà la coda di polveri, il consiglio è quello di stare con il naso all’insù. Per non perdersi un eventuale spettacolo.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • cometa
  • spazio

Può interessarti anche

La missione su Marte si studia a Mantignana: svolti i test dell'ESA nella cava Marinelli CRONACA
venerdì 15/06/18

La missione su Marte si studia a Mantignana: svolti i test dell'ESA nella cava Marinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.